Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 214 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
L' amore prima di noi
Disponibilità immediata
18,52 €
-5% 19,50 €
18,52 € 19,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,50 € 18,52 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 5,80 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
13,65 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,50 € 18,52 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 5,80 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
13,65 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Memostore
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
L' amore prima di noi - Paola Mastrocola - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
amore prima di noi

Descrizione



I grandi miti d'amore raccontati come storie vive. Eros e Psiche, Apollo e Dafne, Orfeo ed Euridice, Teseo e Arianna... Le loro storie sono le nostre.

«Amore, dunque, i miti come declinazione dell'amore. una magnifica idea sviluppata con maestria; la scrittura impeccabile, la forza della reinvenzione, la raffigurazione dei personaggi danno corpo al tentativo di "Riportare il divino in noi"».Corrado Augias, il Venerdì di Repubblica

«Se ti seguissi, Orfeo, mi riporteresti alla solita vita, giornate che finiscono e ripartono, e alla fine ci lasciano invecchiati, di nuovo sull'orlo di lasciarci. L'amore è lontananza, si nutre di distanze impercorribili. Non ho bisogno di vivere con te. In questo buio dove non ti vedo e non ti ho, è perfetto amarti. Fare a meno di te è l'amore».

I miti sono quel che resta dopo la dimenticanza, la rovina, il tempo che passa. Per questo sono eterni, perché sono al fondo di noi. Paola Mastrocola ha trovato una misura miracolosa per raccontarci una volta ancora queste storie infinite: nelle sue pagine la ricchezza e la leggerezza s'incontrano per la gioia pura del lettore, parlando in fondo dell'amore e basta. L'amore per un uomo, una donna, un fiume, una stella. La nostra porzione illuminata, il punto in cui alla nostra vita tocca ancora una parte del divino. L'amore per il mondo, cosí com'è. Dentro ogni storia c'è una domanda, che va dritta al cuore. In quale forma dobbiamo amare? E la bellezza si può rapire? Si può, amando, non conoscere l'amore? E quanto conta una promessa? E perché a una certa età che chiamiamo giovinezza abbiamo voglia di non concederci a nessuno, e giocare, e stare a mezz'aria, in volo? Le domande pungolano il mito, lo piegano a parlare da sé. Il racconto seduce con la sua forza, muovendosi con naturalezza dal passato al presente, in un tempo indifferenziato, inanellando dialoghi senza virgolette, parole che restano nell'aria. Storie che si richiamano e si inseguono, componendo un unico romanzo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
18 ottobre 2016
318 p., Rilegato
9788806232009
Chiudi

Indice


Indice

I. L'amore è rapimento
- Europa - Persefone

II. L'amore è ombra
- Orfeo e Euridice - Pigmalione - Elena - Eco e Narciso

III. L'amore è fuga
- Atalanta - Apollo e Dafne - Aretusa - Pan e Siringa

IV. L'amore è sguardo
- Clizia - Atteone - Psiche

V. L'amore è eccesso
- Pasifae - Fedra

VI. L'amore è divieto
- Icaro - Adone

VII. L'amore è viaggio
- Teseo e Arianna - Giasone e Medea

VIII. L'amore è segreto
- Selene e Endimione - Ares e Afrodite - Piramo e Tisbe - Ero e Leandro

IX. L'amore è dono
- Eos - Cassandra - Alcesti - Calipso

X. L'amore è il mondo
- Il primo amore del mondo

Note finali. Riscrivere i libri

Valutazioni e recensioni

Sofia14
Recensioni: 5/5
Ammaliante

Ho amato questo libro. L'autrice racconta molte storie di miti narrate come se fossero storie d'amore contemporanee. La scrittura è chiara e il testo è scorrevole. Finisci un racconto e non vedi l'ora di iniziare il prossimo. Oltretutto l'autrice racconta di miti non molto conosciuti e questo va a vantaggio del nostro bagaglio culturale!

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 3/5

Non ho adorato questo libro della Mastrocola. La rivisitazione di alcuni miti mi sembra forzata, altri mi sembrano valutati in maniera semplicistica. Amo la mitologia, motivo che mi ha spinta ad acquistare questo libro, ma in effetti la mitologia è presente solo come ispirazione per dei racconti, sicuramente piacevoli, su varie sfaccettature delle relazioni umane. Lo stile di scrittura è gradevole e scorrevole

Leggi di più Leggi di meno
Anna Malvarosa
Recensioni: 5/5

L’amore prima di noi è uno meraviglioso viaggio attraverso alcuni dei miti che hanno come protagonista questo sentimento. Interessante in questo splendido volume non è soltanto il modo in cui alcuni dei miti greci vengono raccontati, ma soprattutto la differente chiave di lettura che la Mastrocola ci dà di alcuni di questi. Ne è un esempio il mito di Orfeo ed Euridice, raccontato con parole che lo fanno vibrare di una forza nuova, ma non per questo meno intensa. La Mastrocola ha inoltre messo in atto un meraviglioso lavoro d’intreccio, ricollegando ai miti principali anche le versioni meno conosciute regalandoci nuove chiavi di lettura e numerosa altre sfumature. Un viaggio splendido ed emozionante che non si può far a meno di consigliare!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(10)
4
(4)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Paola Mastrocola

Paola Mastrocola

1956, Torino

Risiede a Torino. Laureata in lettere ha insegnato Letteratura italiana all'Università di Uppsala in Svezia, docente poi presso il liceo scientifico di Chieri (Torino). Fino al 1999 ha pubblicato poesie e saggi sulla letteratura del Trecento e Cinquecento. Ha inoltre pubblicato raccolte di poesie, La fucina di quale Dio, Genesi 1991, e Stupefatti, Caramanica 1999. Ha ripreso questa produzione letteraria nel 2010 con la raccolta La felicità del galleggiante (Guanda).Dal 2000, presso Guanda ha pubblicato alcuni romanzi, vincitori di numerosi premi letterari: Premio Italo Calvino per l'inedito 1999 per La gallina volante; Premio Selezione Campiello 2000 per La gallina volante; Premio Rapallo-Carige per la donna Scrittrice 2001 per La gallina volante; Finalista al premio Strega 2001...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore