Aristotele e il giavellotto fatale - Margaret Doody - copertina
Aristotele e il giavellotto fatale - Margaret Doody - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 33 liste dei desideri
Aristotele e il giavellotto fatale
Disponibilità immediata
8,00 €
-20% 10,00 €
8,00 € 10,00 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


Margaret Doody ambienta i suoi gialli nell'Attica classica, mantenendo una totale fedeltà storico-filologica, e ne fa protagonista un Aristotele in tutto aderente alla sua personalità e alla sua filosofia. Questo secondo "Aristotele detective" si svolge dentro una palestra della antica Atene dove un ragazzo è stato ucciso da un giavellotto. Sembra un impossibile incidente, e appare scontato chi sia il giovane, e frastornato, colpevole. Infatti non è un incidente, e il colpevole vero non è quello. Aristotele lo capisce grazie alla sua logica deduttiva e lo spiega applicando al mistero la sua fisica dei luoghi naturali.

Dettagli

16 giugno 2000
84 p.
Aristotle and the Fatal Javelin
9788838916229

Valutazioni e recensioni

  •  Barbazuk

    Non mi aspettavo un racconto così breve, ma la consueta analisi dell'enigma fatta dal nostro filosofo-investigatore è sempre degna di nota. Consigliato.

  • Il ritorno di Aristotele

    "Aristotele e il giavellotto fatale" (1980, ma da noi arrivato solo nel 2000 grazie alla Sellerio che pubblica tutti i volumi della serie) è il secondo libro della serie su "Aristotele detective". Questa era la seconda e ultima opera che la scrittrice canadese Margaret Anne Doody aveva scritto prima di ritirarsi per colpa dello scarso successo. Quando i due volumi su Aristotele vennero tradotti in Italia nel 1999 diventando un autentico caso letterario, la Doody ha ripreso la penna e oggi la serie è arrivata a un totale di dodici numeri. In questo fulminante racconto lungo (scritto in prima persona da Stefanos, una sorta di Watson ben più discreto) Aristotele deve risolvere un delitto da "camera chiusa" avvenuto in una palestra della antica Atene del IV secolo a.C., dove un ragazzo è stato ucciso da un giavellotto. Per risolvere questo caso criminoso il filosofo stagirita dovrà applicare le ferree leggi della sua logica deduttiva alla fisica dei luoghi naturali. In questo insolito thriller, come nel caso di Sherlock Holmes anche per Aristotele vengono prima gli indizi, poi le deduzioni. Vanesio come Holmes, la sua attenzione per il taglio di capelli, e per i cappelli, in questo caso potrebbe fare la differenza...

  •  Pier
    Consigliato

    Davvero un libro scorrevole da leggere in poco tempo.

Conosci l'autore

Foto di Margaret Doody

Margaret Doody

Margaret Anne Doody, canadese, è professore di letteratura comparata. I romanzi con Aristotele detective, sono diventati caso letterario anche per l’esattezza dell’ambientazione storica: Aristotele detective (del 1978 e pubblicato da questa casa editrice nel 1999), Aristotele e il giavellotto fatale (2000), Aristotele e la giustizia poetica (2001) (ora raccolti nel volume del 2010 Aristotele detective. I primi casi), Aristotele e il mistero della vita (2002), Aristotele e l’anello di bronzo (2003), Aristotele e i veleni di Atene (2004), Aristotele e i Misteri di Eleusi (2006), Aristotele e i delitti d’Egitto (2010), Aristotele e la favola dei due corvi bianchi (2012), Aristotele nel regno di Alessandro (2013), Aristotele e la Casa dei Venti (2018) e Aristotele...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail