Babilonia - Yasmina Reza - copertina
Babilonia - Yasmina Reza - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 154 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Babilonia
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Torna l'autrice de Il dio del massacro - da cui Carnage di Roman Polanski - con una feroce variazione sulla solitudine, la vita di coppia, l'abbandono.

«Se dovessi isolare una sola immagine tra tutte quelle che mi sopravvivono in testa, sarebbe quella di Jean-Lino seduto quasi al buio sulla sedia marocchina, con le braccia inchiodate ai braccioli in mezzo a un ingombro di sedie che non aveva più ragione d'essere. Jean-Lino Manoscrivi impietrito su quella sedia scomoda, nel salotto dove, allineati sulla cassapanca, c'erano ancor ai bicchieri che avevo freneticamente comprato per l'occasione, le vaschette di sedano, le patatine light, tutti i residui della festicciola organizzata in un momento di ottimismo. Chi può stabilire il punto di partenza delle cosa? Chi sa quale oscura e forse remota combinazione ha governato i fatti?»

In un posto chiamato Deuil-l'Alouette (che, tradotto alla lettera, sarebbe «Lutto- l'Allodola»), un posto qualunque nella periferia di Parigi, una donna qualunque, con un buon lavoro, un marito, un figlio, una sorella e dei vicini di casa, si lascia coinvolgere, nel corso di una strana notte di quasi primavera, in una faccenda che potrebbe costarle assai cara. Per affettuosa solidarietà con un uomo di cui non sa molto, tranne che è solo, profondamente solo. O forse perché, di colpo, ha voglia, foss'anche per un'ora, di respirare fuori dalla soffocante banalità del quotidiano, di farsi un giro «on the wild side» – di immergersi in una «dimensione di tenebra». Tirando con la consueta, stupefacente maestria le fila di una vicenda in cui il comico e il tragico si mescolano in maniera inestricabile come in una sorta di perverso vaudeville, Yasmina Reza dà voce alle angosce più segrete, e mette in scena il suo beffardo teatrino della crudeltà scavando ancora una volta in quello spazio di connivenze e mostruosità che può diventare la coppia; e ci ricorda che – non diversamente dagli ebrei, che «sulle rive dei fiumi di Babilonia» sedevano e piangevano «al ricordo di Sion» – ciascuno vive in esilio: da se stesso, da ciò che avrebbe voluto essere, e dagli altri.

Dettagli

18 maggio 2017
158 p., Brossura
Babylone
9788845931758

Valutazioni e recensioni

  • Annabella

    Ho acquistato questo libro facendomi influenzare dalle recensioni molto buone e alla fine la storia ha deluso un poco le mie aspettative!

  • FEDERICA CUCCHI

    Una vita ordinata e ordinaria, alla ricerca di una qualche forma di evasione viene travolta da un atto irreparabile, a prima vista "semplice" da giudicare, ma che metterà in crisi l'equilibrio su cui si regge la vita della protagonista ed il suo matrimonio. Non sempre facile da leggere, a differenza di "Felici i felici", ben più fluido nello stile, incarna tuttavia, con questo stile, il malessere di una certa classe sociale, che pare avere tutto tranne gli stimoli per dare un senso alla vita quotidiana.

Conosci l'autore

Foto di Yasmina Reza

Yasmina Reza

1959, Parigi

Drammaturga, scrittrice, attrice e sceneggiatrice francese, le cui opere teatrali sono state adattate e rappresentate in molti Paesi e hanno ricevuto svariati premi. Figlia di un ingegnere iraniano e di una violinista ungherese di origine ebraica, comincia la sua carriera teatrale come attrice, partecipando a rappresentazioni di opere contemporanee e di classici di Molière e Marivaux. La prima pièce da lei scritta, Conversations après un enterrement, rappresentata per la prima volta nel 1987, la vale il Premio Molière come miglior autore; La traversée de l'hiver vince invece il Molière come miglior spettacolo regionale.Il successo internazionale arriva con l'opera successiva, Art (1994; Einaudi 2006), tradotta e rappresentata in oltre trenta lingue,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore