Ho letto questo bellissimo romanzo che consiglio a chiunque ami non dover mai alzare la testa da un libro. Scritto come romanzo d’appendice sul Giornale di Sicilia a puntate nel 1909, per incoraggiare la lettura dell’inserto successivo, la narrazione doveva essere sempre appassionante e devo dire che dall’inizio alla fine, il libro lo è stato davvero. Forse le prime trenta pagine possono sembrare un poco pesanti, ma se iniziate a leggerlo dovrete stare svegli qualche notte per non interrompere il flusso degli avvenimenti.
I beati Paoli. Ediz. integrale
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 0,99 €
Edizione integrale Un’epica storia corale, tessuta di inganni e travestimenti, di capovolgimenti e cospirazioni, e insieme (e soprattutto) la storia della rivincita personale di Blasco di Castiglione, intricata e perigliosa quanto quella dumasiana del Conte di Montecristo. Questo e molto altro è I Beati Paoli, il capolavoro di Luigi Natoli. Tra riverberi di lame nell’oscurità dei vicoli palermitani (nella città settecentesca, ricca di miserie e di sfarzi, mirabilmente ritratta in un vivido contrasto di luci e di ombre), prende le mosse una tragica vicenda di amore e odio, di vendetta e di rivalsa sociale. Qui, nel cuore della Sicilia barocca, illuminate da fioche candele, hanno luogo le riunioni della misteriosa setta dei Beati Paoli: hanno sempre indosso un cappuccio, perché neanche tra loro devono riconoscersi, tanto è alto l’ideale di giustizia che li anima. Cari alle fantasticherie del popolo, questi figuri intendono imporre con ogni mezzo le loro sentenze, animate da una mistica volontà di ristabilire un ordine superiore in favore dei deboli e degli oppressi. Per la ricchezza dell’intreccio e la felice leva sulle ambizioni e le passioni dei lettori, il romanzo ebbe uno strepitoso successo sin dalla sua prima pubblicazione, a puntate, tra il 1909 e il 1910. Ed è e resta, tuttora, con il suo ambiguo fascino a metà tra leggenda e verità storica, uno dei miti siciliani più noti e più appassionanti. Luigi Natoli (Palermo 1857-1941) fu giornalista, storiografo e prolifico autore di romanzi. Tra le più di venticinque opere narrative d’appendice, pubblicate con lo pseudonimo di William Galt, la più celebre e celebrata è senza ombra di dubbio I Beati Paoli, fonte d’ispirazione, tra l’altro, dello sceneggiato televisivo del 1975 L’amaro caso della Baronessa di Carini.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
carmenemsief 10 ottobre 2024
-
Marco Bronsino 12 maggio 2018
Un romanzone storico in piena regola, con intrighi di corte, duelli, amori, esotismi e, soprattutto, società segrete nella Sicilia dei primi del Settecento. Non solo è un romanzo che non annoia mai, nonostante la mole, ma basta leggerne poche righe per ritrovarsi avvinti addentro alle sue pagine, in compagnia di personaggi ben congegnati e delle loro avventure. Unico difetto: si perde un po' sul finale, dilungandosi un troppo in una storia dagli sviluppi romantici abbastanza prevedibili.
-
Una delle letture che ritengo "necessarie", soprattutto perché poco conosciute ed ingiustamente cadute nell'oblio. La ricostruzione del contesto storico, minuziosa ed erudita, permette al lettore di percorrere le stesse strade di personaggi che restano immediatamente scolpiti nella memoria, accompagnandoli spesso nelle gesta, e, in alcuni casi, condividendone addirittura i pensieri. Lo stile, inoltre, riflette la grandezza di scrittori, ormai, purtroppo, estinti, perché appartenenti ad un tempo dove quasi nulla che fosse "prezioso" per la società (come lo è un'opera letteraria di spessore) nasceva per caso e tanto meno per un'improvvisazione dettata esclusivamente da ragioni commerciali.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows