Il cane di terracotta - Andrea Camilleri - copertina
Il cane di terracotta - Andrea Camilleri - 2
Il cane di terracotta - Andrea Camilleri - copertina
Il cane di terracotta - Andrea Camilleri - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 141 liste dei desideri
Premio Letterario Chianti - Narrativa - 1997
Letteratura: Italia
Il cane di terracotta
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Ritorna l'investigatore Montalbano: nel corso di un'inchiesta su di un traffico d'armi, ispezionando una caverna che funge da deposito di ordigni, Montalbano scopre un passaggio che conduce a un'altra grotta, e qui trova due cadaveri: un ragazzo e una ragazza uccisi cinquant'anni prima. Obbedendo all'istinto prepotente che lo spinge a ricercare una verità sbiadita e forse ormai inafferrabile, il commissario Montalbano inizia un'indagine improbabile, che cerca di ricostruire vicende apparentemente non destinate ad approdare in un'aula di tribunale.

Dettagli

18 aprile 1996
288 p.
9788838912269

Valutazioni e recensioni

  • Francy
    fantastico

    Una lettura che ti prende completamente e che ti trascina direttamente in Sicilia

  • Amna
    Il cane di terracotta

    Il cane di terracotta è il secondo romanzo della serie dedicata al commissario Salvo Montalbano, scritto nel 1996, il libro intreccia un classico giallo investigativo con elementi di storia, tradizione e riflessione filosofica, La trama prende il via con un’indagine apparentemente ordinaria, legata a un traffico d’armi, che conduce Montalbano a scoprire un misterioso omicidio avvenuto decenni prima. Il cane di terracotta non è solo un giallo, ma una meditazione sulla memoria e sui legami tra passato e presente.

  •  ROBERTO
    Noioso

    Leggendo Montalbano finora non ho concesso il massimo dei voti perché spesso trovavo pagine o parti che avrei scritto diversamente pur apprezzando l’ autore. In questo titolo non avrei scritto diversamente, ma lasciato il racconto così come era nato, più o meno riuscito, senza stiracchiarlo all’ inverosimile per farne un romanzo approfittando della pazienza di un onesto lettore.

Conosci l'autore

Foto di Andrea Camilleri

Andrea Camilleri

1925, Porto Empedocle (Agrigento)

Nato a Porto Empedocle (Agrigento), Andrea Camilleri ha vissuto per anni a Roma.  Dal 1939 al 1943, dopo un periodo in un collegio da cui viene espulso, studia ad Agrigento al Liceo Classico Empedocle dove ottiene la maturità classica senza dover sostenere l’esame a causa dell’imminente sbarco degli alleati in Sicilia. A giugno inizia, come ricorda lo scrittore, "una sorta di mezzo periplo della Sicilia a piedi o su camion tedeschi e italiani sotto un continuo mitragliamento per cui bisognava gettarsi a terra, sporcarsi di polvere di sangue, di paura".  S’iscrive all’Università (Facoltà di lettere) ma non si laureerà mai. Si iscrive anche al Partito Comunista.Inizia a pubblicare racconti e poesie e vince il Premio...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail