Una lettura che ti prende completamente e che ti trascina direttamente in Sicilia
Il cane di terracotta
Ritorna l'investigatore Montalbano: nel corso di un'inchiesta su di un traffico d'armi, ispezionando una caverna che funge da deposito di ordigni, Montalbano scopre un passaggio che conduce a un'altra grotta, e qui trova due cadaveri: un ragazzo e una ragazza uccisi cinquant'anni prima. Obbedendo all'istinto prepotente che lo spinge a ricercare una verità sbiadita e forse ormai inafferrabile, il commissario Montalbano inizia un'indagine improbabile, che cerca di ricostruire vicende apparentemente non destinate ad approdare in un'aula di tribunale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:22
-
Anno edizione:1996
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Francy 30 aprile 2025fantastico
-
Amna 01 gennaio 2025Il cane di terracotta
Il cane di terracotta è il secondo romanzo della serie dedicata al commissario Salvo Montalbano, scritto nel 1996, il libro intreccia un classico giallo investigativo con elementi di storia, tradizione e riflessione filosofica, La trama prende il via con un’indagine apparentemente ordinaria, legata a un traffico d’armi, che conduce Montalbano a scoprire un misterioso omicidio avvenuto decenni prima. Il cane di terracotta non è solo un giallo, ma una meditazione sulla memoria e sui legami tra passato e presente.
-
ROBERTO 29 marzo 2024Noioso
Leggendo Montalbano finora non ho concesso il massimo dei voti perché spesso trovavo pagine o parti che avrei scritto diversamente pur apprezzando l’ autore. In questo titolo non avrei scritto diversamente, ma lasciato il racconto così come era nato, più o meno riuscito, senza stiracchiarlo all’ inverosimile per farne un romanzo approfittando della pazienza di un onesto lettore.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it