La carrozza della Santa - Cristina Cassar Scalia - copertina
La carrozza della Santa - Cristina Cassar Scalia - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 34 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La carrozza della Santa
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


La notizia di un omicidio scuote Catania, gelando gli ultimi entusiasmi della piú sentita ricorrenza cittadina. Mentre nell'aria si avverte ancora l'odore acre dei fuochi d'artificio, Vanina Guarrasi è alle prese con un caso che fa scalpore. È la mattina del 6 febbraio, la festa di Sant'Agata si è appena conclusa e «la Santa», come tutti la chiamano, è rientrata nella cattedrale. Nell'atmosfera distratta, da fine evento, che pervade strade e popolazione, un uomo viene ritrovato in una pozza di sangue nell'androne del Municipio, dentro una delle Carrozze del Senato. L'opinione pubblica è sconvolta e il sindaco in persona sollecita l'intervento della Guarrasi. La vicenda si presenta subito ingarbugliata, un intrico di piste che conducono sempre alla vita privata e familiare del morto, Vasco Nocera. Vanina, però, fatica a dedicare all'indagine l'attenzione che meriterebbe. A Palermo sta accadendo qualcosa che esige la sua presenza; è un richiamo che non può ignorare. Stavolta piú che mai per la soluzione del mistero saranno importanti l'aiuto della sua squadra e l'impegno del commissario in pensione Biagio Patanè, che a dispetto dell'età non si ferma davanti a niente. «Non è mai troppo tardi per rimediare alle ingiustizie, promette Vanina. E noi siamo lí con lei» (Raffaella Silipo, «tuttolibri - La Stampa»). «Vanina è una di noi e ci fa ridere perché nelle sue battute ritroviamo un'antica ragionevolezza, arma di sopravvivenza imperitura nei mondi difficili»( Roberta Scorranese, «Corriere della Sera»).

Dettagli

2 maggio 2023
288 p., Brossura
9788806258368

Valutazioni e recensioni

  • Chiaradilo
    Un giallo interessante

    Durante i festeggiamenti per Sant'Agata, a Catania, viene ritrovato un cadavere dentro un carro all'interno del palazzo del comune. Il vice questore Vannina Guarrasi viene incaricata delle indagini. Il rischio che il romanzo diventasse macchiettistico era alto, ma l'autrice riesce a tenere alto il filo tra narrazione e aderenza ai luoghi siciliani. Vannina è una palermitana che lavora a Catania e anche le differenze linguistiche tra le due città sono ben rese. È un poliziesco che non tiene con il fiato sospeso ma si legge con curiosità e mezzo sorriso tra le labbra. Da leggere per passare qualche ora in compagnia.

  • Valentina

    Fino ad ora questo è il mio preferito! Adoro tutti i casi di Vanina Guarrasi ma questo secondo me, ha una marcia in più!

  • Lucia1312
    L'anima di Catania

    L'autrice riesce a farci percepire l'anima della città in un modo che pochi altri autori sanno fare. L'ambientazione contribuisce infatti a creare suspense, atmosfera e a caratterizzare i personaggi.

Conosci l'autore

Foto di Cristina Cassar Scalia

Cristina Cassar Scalia

1977, Noto

Cristina Cassar Scalia è originaria di Noto. Medico oftalmologo, vive e lavora a Catania. Ha raggiunto il successo con i romanzi Sabbia nera (2018), La logica della lampara (2019), La Salita dei Saponari (2020), L’uomo del porto (2021), Il talento del cappellano (2021), La carrozza della Santa (2022), La banda dei carusi (2023), Il Castagno dei cento cavalli (2024) – tutti pubblicati da Einaudi Stile Libero – che hanno come protagonista il vicequestore Vanina Guarrasi; da questi libri, venduti anche all’estero, è in progetto la realizzazione di una serie tv. Con Giancarlo De Cataldo e Maurizio de Giovanni ha scritto il romanzo a sei mani Tre passi per un delitto (Einaudi Stile Libero 2020).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore