Chiamate la levatrice - Jennifer Worth,Carla De Caro - ebook
Chiamate la levatrice - Jennifer Worth,Carla De Caro - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Chiamate la levatrice
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Un bestseller, una serie televisiva della BBC, la storia di una donna che fa nascere i bambini nella Londra povera e malfamata degli anni Cinquanta. Il primo romanzo di una trilogia nota in tutto il mondo. È un ritratto esplicito e senza inibizioni di un mondo e di una vita durissimi, uno sguardo radicalmente femminile sulla società e le sue regole, un commentario brutale sull’ingiustizia e la sofferenza quotidiana. E nello stesso tempo una raffigurazione fedele di un ambiente in cui l’umanità e la ferocia, la miseria delle condizioni e la generosità d’animo, l’eroismo e la spregevolezza si alternano come in un romanzo vittoriano.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
493 p.
Reflowable
9788838931895

Valutazioni e recensioni

  • Renzo
    Dedicato a chi aiuta a nascere

    Chiamate la levatrice, frutto dell’esperienza maturata in diversi anni dall’autrice in qualità appunto di levatrice, è un’opera particolarmente interessante, anche perché, pur essendo basata su un diario, è stata stilata come un vero e proprio romanzo, con un “IO” narrante che è appunto Jennifer Worth. Ambientato a Londra, nell’Est Side, il porto della città, agli inizi degli anni Cinquanta, al di là della descrizione degli eventi, cioè dei parti, di cui l’autrice è stata protagonista, Chiamate la levatrice è anche un ritratto impietoso, ma sincero, delle condizioni di vita della povera gente, inasprite dalle difficoltà economiche conseguenti la guerra da poco finita. Ci sono descrizioni che richiamano le situazioni di estrema indigenza così ben descritte da Archibald Cronin e da Charles Dickens in tante loro opere con la differenza che i due narratori, pur osservando situazioni reali, erano ricorsi alla loro vena creativa, cioè inventando fatti e personaggi, mentre nel caso di Jennifer Worth si tratta di vicende realmente accadute in cui lei è stata testimone e sovente coprotagonista. Il grigio di una metropoli la cui aria è ammorbata dalle industrie finisce con il diventare anche quello della vita di tanti miserabili senza speranza e in quanto tali particolarmente prolifici, tanto che famiglie con una decina di figli non erano da considerare una rarità (nel libro ce una donna al suo ventiquattresimo parto); tuttavia, l’autrice è capace di descrivere situazioni e personaggi con un senso di autentica pietà e con un profondo rispetto per ogni individuo, per il ricco e per il povero, per l’erudito e per l’incolto. Comunque, se uno non ha mai assistito a un parto, qui ha l’opportunità di essere reso opportunamente edotto, ma in modo semplice ed efficace, così che si finisce con l’appassionarsi a quel grande evento che è la nascita.

  • Roby1966
    bellissimo

    anch'io l'ho acquistato dopo aver visto la serie che - devo dire - per una volta non e' inferiore al libro. Descrizioni accurate ma ritmo incalzante e divertente ne fanno un racconto godibilissimo

  • ho comprato questo libro dopo essermi totalmente innamorata della serie tv tratta proprio da esso.ho visto tutte le stagioni e dopo ho deciso di comprarlo.il libro è bellissimo, ti riporta all'Inghilterra di quegli anni. E' capace di farti sentire la gioia delle nascite, la puzza di urina, di vedere il sudico delle case e la felicità di queste ragazze che fanno un lavoro meraviglioso. il libro è stupendo ma consiglio di leggerlo prima di aver visto la serie tv altrimenti per molte cose non c'è più l'effetto sorpresa!

Conosci l'autore

Foto di Jennifer Worth

Jennifer Worth

1935, Clacton-on-Sea (Essex)

Jennifer Worth, infermiera fino agli anni Settanta, e dopo musicista, ha scritto una trilogia dedicata alla sua esperienza come levatrice nell’antica zona proletaria di Londra: Call the midwife (2002), Shadows of the Workhouse (2005) e Farewell of the East End (2009). La prima opera, Chiamate la levatrice, è stata pubblicata in Italia nel 2014 da Sellerio. In Gran Bretagna ha venduto oltre un milione di copie e la BBC ne ha tratto una serie televisiva, distribuita in numerosi Paesi.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail