Mi è piaciuto molto; l'ambientazione, la storia, il finale... mi sono immerso in una atmosfera d'altri tempi coi racconti della nonna ed ho respirato l'aria di una città (Lecce) in cui non sono mai stato; lo riguarderei mille volte e non mi scancherebbe mai.
Bravi tutti gli attori, dalla zia "finta tonta", al padre "padrone", al fratello "represso", gli amici "della città"... tutto giocato sull'essere in un modo e il " volere" o "dovere" apparire in un altro; insomma, una racconto PIRANDELLIANO.
Per me il più bel film di Ozpetek (fino ad ora)
Descrizione
Stefania e Vincenzo aspettano con ansia il ritorno del figlio Tommaso. Anche zia Luciana, la nonna, sua sorella Elena e Alba, l'amica di sempre, non vedono l'ora di rivederlo. E tutti coltivano in segreto la speranza che Tommaso accetti di affiancare suo fratello Antonio nella gestione del pastificio di famiglia. Nessuno, per?, ha fatto i conti con il destino e anche per questo Tommaso si trover? a rimanere a casa dei suoi genitori pi? a lungo di quanto aveva previsto...
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereComico\commedia
- Paese:Italia
- Produzione:01 Distribution
- N. DVD:1
- Data uscita:31/08/2010
- Età cons.:Tutti
- Supporto:Blu-ray disc film
- Durata:112
- EAN:8032807033426
Dati tecnici:
(Formato schermo Wide Screen)DTS- PALArea 2 (Europa/Giappone)
Titolo in lingua originale:
Mine Vaganti
Contenuti extra
Commento Audio,Making Of,Photogallery,Scene Eliminate,Trailers,Videoclip