Crepuscolo degli idoli - Friedrich Nietzsche,Susanna Mati - ebook
Crepuscolo degli idoli - Friedrich Nietzsche,Susanna Mati - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Crepuscolo degli idoli
Scaricabile subito
3,99 €
3,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Nietzsche scrive quest’opera nel 1889 ed in essa critica la cultura tedesca dell’epoca definendola “grezza e decadente”, senza risparmiarsi analisi negative anche su Francia, Gran Bretagna e Italia. In questo libro elogia personaggi come Napoleone, Goethe, Cesare, i filosofi sofisti, percepiti come forti, contrapponendoli agli “idoli” in declino in cui include una parte dei filosofi greci come Socrate, la religione e la morale del Cristianesimo e la politica democratica e socialista, le cui “verità” considera fisiologicamente giunte alla fine.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
200 p.
Reflowable
9788818029789

Valutazioni e recensioni

  •  N.S.
    Oltre la recensione

    Sembra sia un continuo gioco di contraddizioni, in cui l'autore da un lato toglie e dall'altro ti dà. In proposito, sottolineo come prenda nette posizioni in favore o contro alcuni filosofi, smontando pezzo dopo pezzo le loro ferree convinzioni, o esaltandole e sviluppandone il pensiero. Per esempio, in alcuni momenti ho avuto la sensazione che fosse dentro e fuori il suo stesso contesto sociale, come se, a seconda dei casi, potesse rifiutarlo, opporsi, o tutti e due. Per esempio, ho trovato interessante le riflessioni relative la confusione tra causa-effetto che potremmo avere, o ancora circa i motivi che dovrebbero tenerci lontani dall'esaltazione di una fede pressoché volubile e alterata dalla presenza di saggi, santoni, che nei fatti vincolano l'essere umano alla perdita di fede stessa, "castrandolo", nonchè le critiche rivolte ad una società standardizzata, che nonostante i propri eccessi, non riesce comunque ad abbracciare il vero senso di libertà. Forse, come dicevo all'inizio, la lettura ha un suo perché dal momento in cui non riteniamo che abbia l'obiettivo di guidarci in ciò che è giusto, o sbagliato, piuttosto nel mettere in discussione il nostro sapere rendendolo spoglio e fortemente giudicabile.

Conosci l'autore

Foto di Friedrich Nietzsche

Friedrich Nietzsche

1844, Röcken

Filosofo e scrittore tedesco. Appassionato cultore di musica e filologia classica, nel 1868 conosce a Lipsia Wagner, ricevendone un'impronta profonda, ben avvertibile nelle sue prime opere: La nascita della tragedia dallo spirito della musica (1872) e le Considerazioni inattuali (1873-1876). Nel 1879 le precarie condizioni di salute lo spingono ad abbandonare Basilea per cercare sollievo in Svizzera e in Italia. Quelli che seguono sono anni di intensa produzione intellettuale. Compone: Umano, troppo umano (1878), La gaia scienza (1882), Così parlo Zarathustra (1883-1885), Al di là del bene e del male (1886), Per una genealogia della morale (1887), Il caso Wagner (1888). Continua a passare da una clinica all'altra fino alla morte. Ha lasciato...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail