Dante - Alessandro Barbero - copertina
Dante - Alessandro Barbero - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 157 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Dante
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Un uomo del Medioevo, immerso nel suo tempo. Questo il Dante che ci racconta un grande storico in pagine di vivida bellezza.

«Lo storico Alessandro Barbero ricostruisce la vita di Dante con un’istruttoria basata sulle testimonianze e sull’analisi dei documenti, tra rigore e passione. Un saggio biografico difficile da scrivere e molto utile da leggere per avvicinarci al suo protagonista.» - Paolo Mauri, Robinson

«Una guida essenziale alla vita di Dante.» - The Times


Chi era davvero Dante Alighieri? Barbero ce lo mostra, ce lo presenta, ce lo racconta. Sceglie sistematicamente di adottare il principio dell’῾opera aperta’: pone con chiarezza i problemi e gli interrogativi del caso, fornisce gli elementi per possibili soluzioni, ma lascia al lettore l’onere della risposta. Un bel libro, un libro riuscito, non è quello che risponde o pretende di rispondere a tutti i problemi posti, non è quello che fornisce soluzioni: bensì quello che apre nuovi problemi, che dischiude orizzonti magari prima impensati. E questo, bisogna dirlo – e il dirlo fa piacere – è un bel libro. Franco Cardini, “Avvenire”

Dettagli

3 febbraio 2023
368 p., Brossura
9788858150696

Valutazioni e recensioni

  • VLB

    Lettura consigliata per quanti amano l'autore. Abituati agli studi sulle opere, Dante viene raccontato all'interno del suo contesto di vita, non solo la politica del tempo, ma anche le battaglie che il poeta si è ritrovato a combattere (le quali hanno ispirato alcuni tratti della Divina Commedia). Lo stile rimane leggero, piacevole, accessibile a chiunque sia interessato ad approfondire la figura del poeta più grande della storia.

  • Ex libris

    Bel saggio di Barbero sul principale poeta medievale italiano ed europeo. Dante ci viene tinteggiato non come poeta e letterato, ma come uomo del suo tempo, con il suo pensiero sulla politica, la nobiltà e l'etica. Con le sue peripezie personali tra sconfitta politica ed esilio, su come le sue esperienze di vita abbiano influenzato la sua opera poetrica. Si legge facilmente, ne vale la pena.

  • Luciana
    Deludente

    Questa volta il racconto, sempre interessante, originale e ben scritto, dell'ottimo Barbero è interrotto troppe volte da riflessioni didascaliche e indicazioni bibliografiche. La lettura diventa macchinosa e a tratti noiosa. Amo Barbero ma non è una delle sue opere più riuscite, benché sicuramente storicamente ineccepibile

Conosci l'autore

Foto di Alessandro Barbero

Alessandro Barbero

1959, Torino

Scrittore e storico italiano. Laureato in Storia Medioevale con Giovanni Tabacco, nel 1981, ha poi perfezionato i suoi studi alla Scuola Normale di Pisa sino al 1984. Ricercatore universitario dal 1984, diventa professore associato all’Università del Piemonte Orientale a Vercelli nel 1998, dove insegna Storia Medievale. Ha pubblicato romanzi e molti saggi di storia non solo medievale. Con il romanzo d’esordio, Bella vita e guerre altrui di Mr. Pyle gentiluomo, ha vinto il Premio Strega nel 1996.Collabora con La Stampa e Tuttolibri, con la rivista "Medioevo", e con i programmi televisivi ("Superquark") e radiofonici ("Alle otto della sera") della RAI. Tra i suoi impegni si conta anche la direzione della "Storia d'Europa e del Mediterraneo" della Salerno Editrice. Tra i suoi...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore