Un capolavoro di Pavese, che l'autore amò e tenne sul comodino l'ultimo giorno della sua vita. Tra tutte le sue prose, la più poetica. Si tratta di 27 brevi dialoghi tra personaggi del mito, nei quali passano tutte le grandi domande dell'universo pavesiano. Il mito antico è rivissuto attraverso una sensibilità tutta novecentesca e i testi sono, sì, difficili, ma straordinariamente intensi. Lettura non consigliata sotto l'ombrellone ma da non perdere se si ama la buona letteratura
Dialoghi con Leucò
Ventisette dialoghi brevi ma carichi di tensione, suadenti eppure sconfinanti nel tragico, in cui gli dèi e gli eroi della Grecia classica (da Edipo e Tiresia a Calipso e Odisseo, da Eros e Tànatos a Achille e Patroclo) sono invitati a discutere il rapporto tra uomo e natura, il carattere ineluttabile del destino, la profondità del dolore e l'irrevocabile condanna della morte. Con la loro musica ammaliante, a metà tra prosa e poesia, i Dialoghi con Leucò svelano la necessità storica del mito, e ne esaltano la missione: comunicare il vero sull'essenza dell'uomo una volta per tutte.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
I Dialoghi con Leucò testimoniano l’importanza del mito, dei simboli e delle origini. Questi dialoghi ambientati nell’epoca della Grecia Classica approfondiscono tematiche care a Pavese. Tra queste spicca il ritorno alle radici e ai luoghi dell’infanzia, considerato come un evento ineluttabile ma anche come una fase da superare per poter avere una possibilità di salvezza. La chiave poetica e lo stile coinvolgente offrono una nuova prospettiva sul mito e invitano a scoprire gli eroi e gli dei dell’antichità.
-
ANTONIO MORBIDELLI 05 maggio 2016
Quest'opera di Pavese, mosca bianca tra i suoi romanzi e alcuni saggi, pesca a piene mani nel mondo dionisiaco e contraddittorio del mito, in quello che l'autore chiamava il "gorgo". Una lettura un po' ostica senza una guida che districhi la matassa della sua genesi e le ricche teorie che stanno alla base della sua stesura. Può comunque regalare momenti suggestivi e riflessioni anche nella semplice prima lettura di chi gli si avvicini senza alcuna introduzione.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows