Il diavolo tentatore-Il diavolo innamorato - Andrea Camilleri,Jacques Cazotte - copertina
Il diavolo tentatore-Il diavolo innamorato - Andrea Camilleri,Jacques Cazotte - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 35 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Letteratura: Francia
Il diavolo tentatore-Il diavolo innamorato
Disponibilità immediata
7,60 €
-5% 8,00 €
7,60 € 8,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Un grande, pirotecnico Andrea Camilleri si ispira - e si affianca all'altrettanto grande e pirotecnico autore settecentesco Jacques Cazotte per dipingere un ritratto a due facce del diavolo, questo grande corruttore e seduttore dell'umanità. Il diavolo tentatore di Camilleri, Bacab, è un povero diavolo d'aria, della specie che ha per compito di indurre uomini e donne in tentazione carnale, infilandosi in quella parte del corpo umano, mascolino o femminino, che è il "loco del piaciri", in modo da riuscire - "strica oggi, strica dumani" - a innescare amori "pazzi ed esecrabili". Il diavolo innamorato di Cazotte abita invece la Napoli galante e un po' folle di fine Settecento, dove un giovane spagnolo, capitano delle guardie del re, accetta per scommessa di esibire il proprio coraggio sfidando il diavolo. Evocato, il demonio si materializza sotto le spoglie seducenti di una bellissima giovane donna...

Dettagli

Tascabile
27 dicembre 2012
119 p., Brossura
Le diable amoureux
9788807881091

Valutazioni e recensioni

  • Ili
    Interessante

    Particolare accostamento/confronto fra due concezioni della figura del diavolo ad opera di due autori importanti. Lettura a tratti impegnativa per linguaggio prescelto sia nella forma che nel contenuto ma a mio avviso consigliabile

  • Nonostante sia poco diffuso nelle librerie lo ritengo un buon libro. Il racconto di Camilleri che fa da "prefazione" a quello di Cazotte è veramente di straordinaria freschezza e ironia. Il diavolo innamorato di Cazotte è forse sottotono, rispetto a Camilleri, ma ha un finale che merita di essere letto fino in fondo.

  • MARIA DE GIORGI

    Il diavoletto che parla siculo potrebbe apparire scontato, ma non lo è. Camilleri con la sua lingua potrebbe tradurre anche la Treccani, e avrebbe un successo colossale. Un po' spento, a confronto, il diavolo innamorato di Cazotte, che, confesso, non sono riuscita a leggere fino in fondo! 5 stelle per Camilleri, 3 per Cazotte!

Conosci l'autore

Foto di Andrea Camilleri

Andrea Camilleri

1925, Porto Empedocle (Agrigento)

Nato a Porto Empedocle (Agrigento), Andrea Camilleri ha vissuto per anni a Roma.  Dal 1939 al 1943, dopo un periodo in un collegio da cui viene espulso, studia ad Agrigento al Liceo Classico Empedocle dove ottiene la maturità classica senza dover sostenere l’esame a causa dell’imminente sbarco degli alleati in Sicilia. A giugno inizia, come ricorda lo scrittore, "una sorta di mezzo periplo della Sicilia a piedi o su camion tedeschi e italiani sotto un continuo mitragliamento per cui bisognava gettarsi a terra, sporcarsi di polvere di sangue, di paura".  S’iscrive all’Università (Facoltà di lettere) ma non si laureerà mai. Si iscrive anche al Partito Comunista.Inizia a pubblicare racconti e poesie e vince il Premio...

Foto di Jacques Cazotte

Jacques Cazotte

(Digione 1719 - Parigi 1792) scrittore francese. Fedele alla monarchia, perì sotto la ghigliottina durante la rivoluzione francese. È autore fra l’altro di piacevoli e bizzarri racconti fantastici a imitazione della novellistica araba: Zampa di gatto (Patte de chat, 1741), Mille e una sciocchezza o racconti per dormire (Mille et une faisades ou contes à dormir, 1742), Continuazione delle «Mille e una notte» (Continuation des «Milles et une nuits», 1788-89). Il suo capolavoro, Il diavolo innamorato (Le diable amoureux, 1772), è un tipico esempio del romanzo «nero» e fantastico che tanto successo avrebbe avuto nel primo romanticismo; esso testimonia, fra l’altro, il gusto di C. per le scienze occulte.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore