Don Camillo - Giovannino Guareschi - copertina
Don Camillo - Giovannino Guareschi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 97 liste dei desideri
Don Camillo
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il mondo della Bassa, irruente e sanguigno, e i due protagonisti, il parroco don Camillo - a volte intemperante nella sua missione pastorale - e il sindaco comunista Peppone, pronto a ignorare - nei casi di coscienza - le direttive di partito. Il primo libro della saga di don Camillo e Peppone comincia nell'immediato dopoguerra: fra rivalità e dispetti continui, sfide etiche e proclami di ultimatum mai eseguiti, Guareschi dipinge con grande umanità i conflitti tra Stato e Chiesa, le passioni politiche e la vita semplice di un immaginario paesello padano "tra il Po e l'Appennino". Un "Mondo piccolo" in cui don Camillo e Peppone incarnano due uomini dall'anima pura che desiderano solo la salvezza e il benessere per i loro cittadini. Perché il rispetto, la simpatia e l'amicizia non hanno nulla a che fare con il colore della bandiera, o della tonaca.

Dettagli

Tascabile
19 ottobre 2017
291 p., ill. , Brossura
9788817098304

Valutazioni e recensioni

  • Montecristo
    Sorprendente

    Leggi il libro pensando inevitabilmente ai film, ma con lo scorrere delle pagine ti accorgi di essere immerso in un fantastico viaggio nei sentimenti di un'Italia del passato, che soltanto un irraggiungibile Guareschi ha saputo descrivere .

  • My
    Un capolavoro che rappresenta l'umano nella sua essenza

    Mi sono avvicinata a questo libro da persona che ha amato i film, ma devo dire che il testo scritto ha un qualcosa in più : non solo ci sono avvenimenti aggiuntivi o diversi rispetto a ciò che abbiamo visto in tv, ma dal testo scritto trapela un qualcosa di difficilmente descrivibile... Non si tratta semplicemente di una storia politica (sebbene questo elemento storico sia ben presente e centrale nel racconto, abbastanza da rendere questo volume un documento fondamentale per lo studio di quel periodo e ottimo spunto di riflessione sulla condizione dei lavoratori anche oggi ), e non è nemmeno un racconto strettamente religioso (con un Cristo che, come dice lo stesso autore, è il "suo Cristo", voce della sua coscienza), ma è un libro che rappresenta l'umano nella sua più intima e sfaccettata essenza. Decisamente uno dei miei libri preferiti.

  • utente_712373
    Imperdibile

    Ottimo spaccato dell'Italia del dopoguerra. I racconti, originariente pubblicati a puntate sul giornale di Guareschi e soci, sono molto realistici seppur scorrevoli nella lettura. Ormai Don Camillo e Peppone hanno i volti di Fernandel e Gino Cervi, i quali hanno fatto un buon lavoro, mantenendo fede ai personaggi letterari. Consigliatissimo

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore