Downton Abbey. Stagione 1 (Serie TV ita) (3 DVD) di Brian Percival,Ben Bolt,Brian Kelly - DVD
Downton Abbey. Stagione 1 (Serie TV ita) (3 DVD) di Brian Percival,Ben Bolt,Brian Kelly - DVD - 2
Downton Abbey. Stagione 1 (Serie TV ita) (3 DVD) di Brian Percival,Ben Bolt,Brian Kelly - DVD
Downton Abbey. Stagione 1 (Serie TV ita) (3 DVD) di Brian Percival,Ben Bolt,Brian Kelly - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 31 liste dei desideri
Downton Abbey. Stagione 1 (Serie TV ita) (3 DVD)
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
9,99 €
9,99 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


Ambientata nell'Inghilterra edoardiana negli anni immediatamente precedenti alla prima guerra mondiale, racconta la storia di una comunità travagliata. La grande casa è la residenza della famiglia Crawley da molte generazioni, ma è anche il luogo in cui vivono, sognano e tramano i molti membri della servitù, invidiosi e terribilmente ambiziosi di promozione sociale. Contiene gli episodi della prima stagione.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2010
DVD
3
5050582924183

Informazioni aggiuntive

  • Universal Pictures, 2019
  • Warner Home Video
  • 360 min
  • Italiano (Dolby Surround 2.0 - stereo);Inglese (Dolby Surround 2.0 - stereo)
  • Italiano
  • Wide Screen
  • speciale: "L'epoca di Downtown Abbey" - "La geografia di Downton: i piani alti" - La geografia di Downton: i piani bassi" - "Visita alla base con Daisy" - "Una giornata in servizio" - "Una villa nella storia - Downton Abbey"; interviste: intervista a Rob James-Collier - intervista a Joanne Froggatt; dietro le quinte (making of); scene inedite in lingua originale: scene eliminate

Valutazioni e recensioni

  • Roberta

    Ho seguito la serie fino al suo epilogo: l'interesse per i personaggi e la qualità della serie tv non hanno spento o fatto scemare l'entusiamo con il tempo. E' una serie corale, appassionata a tutti i suoi personaggi e magistrale nell'intrecciare la storia di ciascuno, con il suo personale ventaglio di desideri, paure, virtù e debolezze. Troviamo un gusto per il dettaglio, specialmente nella versione originale sottotitolata: ecco l'accento irlandese dell'autista, con la sua ventata 'rivoluzionaria', ecco il British humour della nonna di cui non sapremo più come fare a meno, oppure il costante intreccio di tradizione e cambiamento, ciascuno con la sua portata positiva e negativa. Non una storia di pettegolezzi noiosi della servitù o di posate lucidate: i dettagli ci sono ma non risultano mai pesanti, anzi danno colore a storie ben scritte, ben recitate ed accattivanti, che possono anche arricchire lo spettatore.

  • Serie tv da non perdere assolutamente. Un prodotto raffinato e curato nei minimi dettagli, sicuramente un regalo graditissimo per chi ama lo stile british. Gli interpreti sono eccezionali (basti pensare alla presenza di Maggie Smith), trama incalzante, costumi curatissimi, l'attenzione per i dettagli degli oggetti di scena quasi maniacale, da ricostruzione storica, e le location spettacolari, in primis Highclere Castle. Il cofanetto comprendere due DVD più un DVD bonus con interviste e approfondimenti. Una di queste interviste è molto simpatica, viene intervistata la servitù al completo per illustrare il lavoro che c'era dietro una tenuta come Downton Abbey e una famiglia nobiliare dell'epoca.

Conosci l'autore

Foto di Elizabeth McGovern

Elizabeth McGovern

1961, Evanston, Illinois

"Attrice statunitense. Interprete dal talento notevole ma raramente sfruttato dalle produzioni hollywoodiane, conosce un travolgente avvio di carriera nei primi anni '80: è in Gente comune (1980) di R. Redford, Ragtime (1981) di M. Forman, Incurabile romantico (1983) di M. Brickman e C'era una volta in America (1984) di S. Leone, tutti titoli che sfruttano al meglio la sua bellezza eterea e il suo fascino inquieto. La carriera teatrale, più fortunata di quella cinematografica, negli anni '90 la spinge a ridurre i ruoli sul grande schermo; tra i titoli più importanti: Piccolo grande Aaron (1993) di S. Soderbergh, Le ali dell'amore (1997) di I. Softley e La casa della gioia (2000) di T.?Davies."

Foto di Maggie Smith

Maggie Smith

1934, Ilford (Essex)

Margaret Natalie Smith (nota al grande pubblico come Maggie Smith) è stata un'attrice inglese dalla lunga carriera e dalla grande popolarità. Attrice teatrale di successo, esordisce sul grande schermo alla fine degli anni '50. Viso dai lineamenti irregolari, aria altera, fascino magnetico, sin dalle prime interpretazioni conquista un posto di rilievo nell'olimpo cinematografico, grazie a ruoli drammatici a lei ben congeniali. È la devota segretaria Miss Mead nel patinato International Hotel (1963) di A. Asquith, intensa Desdemona nello shakespeariano Otello di L. Olivier, intrigante infermiera nel cinico Masquerade (1967) di J.L. Mankiewicz, insegnante anticonformista nel letterario La strana voglia di Jean (1969, Oscar) di R. Neame. A partire dagli anni '80 diminuiscono...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail