La vita dello scrittore e ancor prima geometra, manovale, gelataio, magazziniere, lattoniere; Vitaliano Trevisan, una storia lavorativa che prende il via all’alba dei suoi sedici anni e che s’ intreccerà con la vita privata dell’autore, il tutto unito alla scelta di inseguire il sogno di diventare scrittore e di sbarcare il lunario alla ricerca di un lavoro, qualunque esso sia.
Cosa ci spinge a lavorare e a svolgere una certa professione ? Vitaliano Trevisan di Cavazzale, profondo nord-est o quasi, trova nell’acquisto di una bicicletta da uomo la sua prima risposta. A sedici anni viene invitato nella fabbrica di un amico di famiglia per guadagnarsi il denaro sufficiente per acquistare l’agognato mezzo, nel frattempo cullando il sogno di diventare scrittore alternando il tutto agli anni scolastici che si succedono tutti uguali e tutti inutilmente difficili, con un diploma da geometra arrivato contro ogni genere di voglia e contro le proprie naturali inclinazioni ma che potrebbe consentirgli, nell’operoso nord - est di cui sopra, di diventare ‘qualcuno’: costruttore, progettista in proprio o al massimo alle dipendenze di qualche architetto privo di scrupoli.
Alla fine l’analisi lavorativa risulta fredda ma non certo distaccata, a ogni momento di desiderio di essere parte della macchina produttiva si alternano disillusioni nei confronti di colleghi, dei capi reparto e dei capi ufficio, aziende e società solcate dal desiderio di potere e denaro, il quale risulta essere la sola, o quasi, forma di appagamento. Alla fine alla risposta di perché si lavora ? Trevisan trova una sola risposta plausibile, ovvero per vivere decorosamente e nel suo caso anche per raccontare e raccontarsi. Al termine delle 515 pagine non c’è di certo una risposta univoca ma una serie di domande alle quali l’autore di volta in volta, in oltre trent’anni di carriera, trova le proprie risposte offrendo un bell’affresco della nostra società dei consumi, piena di ipocrisia, di desideri inappagati e spesso inappagabili, desideri indotti e ai quali volendo ci si può anche sottrarre, come per primo ha fatto lui.
Works (versione in eBook)
di Vitaliano Trevisan
Puoi leggere gli Ebook sul tuo eReader Kobo (o su altri dispositivi di lettura elettronici)
€ 6,99
Descrizione
Con una scrittura originale come un classico pezzo di jazz, che ne ha fatto uno degli autori italiani piú importanti della sua generazione, in questo romanzo autobiografico Vitaliano Trevisan racconta il lavoro nel luogo in cui è una religione, il Nordest, dagli anni Settanta fino agli anni Zero. E attraverso questa lente scandaglia non solo le mutazioni del nostro Paese, ma la sua stessa vita: il fallimento dell'amore, i meccanismi di potere nascosti in qualunque relazione, la storia della propria e di ogni famiglia, che è sempre «una storia di soldi». «Perché trovo sempre un lavoro?, mi dicevo, Perché non mi lasciano andare alla deriva in pace? Diventare un barbone. Una delle possibilità che contemplavo. Che contemplo tuttora. Poi non ho coraggio. Mi viene in mente mio padre, il poliziotto Arturo, e la sua divisa, sempre impeccabile; e mio nonno, la dignità con cui indossava il suo vestito da festa. Assurdità che sempre mi ritornano. L'origine è un vestito che uno non smette mai». La condanna tutta umana al lavoro inizia per Vitaliano Trevisan a quindici anni, quando una sera a cena chiede al padre una bicicletta nuova, da maschio, perché girare con quella della sorella maggiore significa essere preso in giro dai compagni. Per tutta risposta, il padre lo porta nell'officina di un amico che stampa lamiere per abbeveratoi da uccelli: «Cosí capisci da dove viene», gli dice, alludendo al denaro. Inizia per l'autore una «carriera» che è un succedersi di false partenze: dal manovale al costruttore di barche a vela, dal cameriere al geometra, dal disoccupato al gelataio in Germania, dal magazziniere al portiere di notte, fino allo spaccio di droga e al furto, «un commercio che obbedisce alle stesse fottute regole di mercato».
Quarta di copertina
Trevisan racconta gli anni Settanta schiacciati tra politica ed eroina, cui sembra essere sopravvissuto quasi per caso, la storia di un matrimonio e della sua fine, le contraddizioni del mondo della cultura - dove per ironia della sorte la frase piú ripetuta è «non ci sono soldi», la stessa che gli propinava il padre - e la sofferenza psichica, il percorso pieno di deragliamenti di un ragazzo destinato a fare lo scrittore.
Acquista Works in Epub: dopo aver letto l’ebook Works di Vitaliano Trevisan ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- Listino:€ 6,99
- Editore:EINAUDI
- Data uscita:31/03/2017
- Pagine:-
- Formato:EPUB
- Lingua:Italiano
- EAN:9788858425763
Puoi leggere questo ebook con:
DESKTOP
EREADER
TABLET
SMARTPHONE
App Kobo Desktop
Puoi leggere questo eBook sul tuo computer grazie alla nostra applicazione gratuita Kobo Desktop. Questa applicazioni ti consente di leggere, gestire la tua Libreria di eBook e anche di acquistare nuovi titoli.
eReader Kobo
Puoi leggere gli eBook sul tuo eReader Kobo (o su altri dispositivi di lettura elettronici).
Gli eReader Kobo consentono di portare con te la tua intera Libreria e di leggere ovunque ti trovi.
iOS
Puoi leggere questo eBook tramite l'APP Kobo gratuita per iOS.
Android
Puoi leggere questo eBook tramite l'APP Kobo gratuita per Android.
iOS
Puoi leggere questo eBook sul tuo iPhone tramite l'applicazione gratuita
la Feltrinelli Kobo.
Android
Puoi leggere questo eBook su qualsiasi dispositivo Android con l'applicazione gratuita
la Feltrinelli Kobo.