La febbre non è una malattia. Il «fuoco» che aiuta a guarire, dalla visione moderna alle medicine tradizionali
La febbre non è una malattia, è semplicemente una risposta biologica temporanea - che coinvolge sistemi ed apparati in modo "olistico", automaticamente prodotta dal corpo quando esiste un "problema da risolvere", sia esso di natura infettiva, infiammatoria o psico-emotiva. L'aumento di calore corporeo è la risposta più diffusa, innata e frequente in tutto il regno animale, uomo incluso, e comprenderne il profondo significato biologico può aiutare a rimanere sobri e consapevoli di fronte alle paure immotivate da essa generate. Questo testo spiega in modo semplice e alla portata di tutti quale è il vero significato biologico della febbre e perché non dobbiamo averne timore, ma comprensione e "rispetto". È una guida, per chiunque, alla comprensione del ruolo che la risposta febbrile ha nel corpo, aiutando il lettore anche meno esperto a tranquillizzarsi di fronte alle paure che si manifestano di fronte a questo fenomeno biologico.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it