La felicità del lupo - Paolo Cognetti - ebook
La felicità del lupo - Paolo Cognetti - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 17 liste dei desideri
La felicità del lupo
Scaricabile subito
8,99 €
8,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Tra le pagine vive di questo libro purificatore abbiamo l'impressione di attraversare non le stagioni di un anno, ma di una vita intera. Fausto si è rifugiato in montagna dopo la fine del suo matrimonio, Silvia sta cercando qualcosa di sé per poi ripartire verso chissà dove. Lui ha quarant'anni, lei ventisette: provano a toccarsi, una notte, mentre Fontana Fredda si prepara per l'inverno. Intorno a loro ci sono Babette e il suo ristorante, e poi un rifugio a piú di tremila metri, Santorso che sa tutto della valle, distese di nevi e d'erba che allargano il respiro. Persino il lupo, che mancava da un secolo, sembra aver fatto ritorno. Anche lui in cerca della sua felicità. «Un romanzo terso sugli incontri fra esseri umani. Sull'irrequietezza che li spinge a spostarsi per cercare un punto di felicità, o almeno una pace». Annalena Benini, «Il Foglio» «Un romanzo vivissimo, forse parla dell'uomo che Paolo Cognetti è stato e che siamo tutti mentre cerchiamo il nostro posto nel mondo». Daria Bignardi, «Vanity Fair» «Un libro dei sogni come paesaggi e dei paesaggi come sogni... Il paesaggio - le montagne di Cognetti - è il luogo che è fuori perché lo vediamo, ma che è dentro perché lo cerchiamo». Vittorio Lingiardi, «la Repubblica» Di Paolo Cognetti conosciamo lo sguardo luminoso e la voce limpida, il dono di osservare le relazioni umane nel loro dialogo ininterrotto con la natura, che siano i boschi di larici dei duemila metri o il paesaggio di roccia e ghiaccio dei tremila. Con le loro ferite e irrequietezze, quando scappano e quando poi fanno ritorno, i suoi personaggi ci sembrano amici che conosciamo da sempre, di quelli rari. È per questo, forse, che tra le pagine vive di questo libro purificatore abbiamo l'impressione di attraversare non le stagioni di un anno, ma di una vita intera.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
152 p.
Reflowable
9788858437605

Valutazioni e recensioni

  • Chiara
    Suggestivo

    Dopo la separazione dalla moglie e il fallimento della propria carriera di scrittore, Fausto decide di ritirarsi a vivere in montagna, nei luoghi dove era solito trascorrere le vacanze sin dall'infanzia. Lì incontrerà altre anime in fuga come lui, tutte alla ricerca di un proprio posto in quell'angolo selvaggio di mondo. La natura imponente, dura, magnifica, altera e severa, con i suoi paesaggi sempre nuovi e sorprendenti e le sue creature in continuo movimento, a volte accoglie e a volte respinge. Ma, in fin dei conti, resta solo un'imperturbabile e indifferente testimone dei piccoli e grandi tormenti umani. "La felicità del lupo" è un racconto breve, ma suggestivo. Tra le sue pagine riaffiorano i colori, gli odori e i rumori dei boschi, e tutto il fascino di una vita a stretto contatto con la natura.

  • Paola Venezia
    Un po' deludente

    Un bel racconto, scritto bene, ma niente di più. Non ho trovato la stessa magia delle Otto Montagne.

  • Eli&Marti
    Libro autentico. Leggetelo.

    La felicità del lupo dura un anno. Le stagioni passano a Fontana Fredda e Fausto passa da essere uno scrittore a fare il cuoco. Scappa dalla sua vecchia vita fatta di parole e torna nei luoghi dov’è cresciuto: in montagna. Per caso scopre che fare qualcosa di concreto lo fa stare bene e si mette a cucinare per gli altri. S’innamora di Silvia . L’amicizia con Santorso inizia al ristorante di Babette. Si rende conto che questo è un nuovo inizio. Come afferma anche Cognetti, la montagna non è solo l’odore di polenta, il freddo a luglio, il silenzio e la natura. La montagna è un concetto politico, sta diventando un luogo nel quale rifugiarsi. E non c’è niente di male.

Conosci l'autore

Foto di Paolo Cognetti

Paolo Cognetti

1978, Milano

Nella sua prima vita è stato alpinista e matematico, e a volte pensa di non avere mai smesso di essere nessuno dei due.Nella seconda, lavora nel cinema indipendente milanese come autore di documentari, sceneggiatore e montatore di cortometraggi, cuoco. Insieme a Giorgio Carella è fondatore della casa di produzione cameracar.Ha deciso di fare lo scrittore in un cinema parrocchiale, dopo la proiezione del film L'attimo fuggente, nel 1992.Ha passato gli anni successivi alla ricerca del suo capitano, fino al giorno in cui, nel 1997, ha scoperto Raymond Carver. Da allora ama la letteratura americana e scrive racconti.Autore di alcuni documentari – Vietato scappare, Isbam, Box, La notte del leone, Rumore di fondo – che raccontano il rapporto tra i ragazzi,...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore