Fiori sopra l'inferno - Ilaria Tuti - copertina
Fiori sopra l'inferno - Ilaria Tuti - 2
Fiori sopra l'inferno - Ilaria Tuti - 3
Fiori sopra l'inferno - Ilaria Tuti - 4
Fiori sopra l'inferno - Ilaria Tuti - copertina
Fiori sopra l'inferno - Ilaria Tuti - 2
Fiori sopra l'inferno - Ilaria Tuti - 3
Fiori sopra l'inferno - Ilaria Tuti - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 55 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Fiori sopra l'inferno
Disponibilità immediata
11,20 €
-20% 14,00 €
11,20 € 14,00 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


«Tra i boschi e le pareti rocciose a strapiombo, giù nell'orrido che conduce al torrente, tra le pozze d'acqua smeraldo che profuma di ghiaccio, qualcosa si nasconde. Me lo dicono le tracce di sangue, me lo dice l'esperienza: è successo, ma potrebbe risuccedere. Questo è solo l'inizio. Qualcosa di sconvolgente è accaduto, tra queste montagne. Qualcosa che richiede tutta la mia abilità investigativa. Sono un commissario di polizia specializzato in profiling, e ogni giorno cammino sopra l'inferno. Non è la pistola, non è la divisa: è la mia mente la vera arma. Ma proprio lei mi sta tradendo. Non il corpo acciaccato dall'età che avanza, non il mio cuore tormentato. La mia lucidità è a rischio, e questo significa che lo è anche l'indagine. Mi chiamo Teresa Battaglia, ho un segreto che non oso confessare nemmeno a me stessa, e per la prima volta nella vita ho paura». Dai casi del commissario Teresa Battaglia, la grande serie tv di Rai 1 con Elena Sofia Ricci.

Dettagli

Tascabile
24 giugno 2021
368 p., Brossura
9788850260270

Valutazioni e recensioni

  • lucrez
    Ritmo disomogeneo

    Un thriller ambientato tra le montagne del Friuli, con protagonista Teresa Battaglia, un’ispettrice di polizia esperta, forte, ma segnata dalla malattia e da un passato difficile. La storia ruota attorno a una serie di omicidi misteriosi e inquietanti, legati a un segreto nascosto nel tempo. Il punto forte del romanzo è sicuramente l’ambientazione: cupa, nebbiosa, quasi gotica. Tuti scrive con uno stile ricercato, a tratti poetico, e costruisce una protagonista interessante, diversa dai soliti stereotipi. Tuttavia, il ritmo narrativo non è sempre incalzante come ci si aspetterebbe da un thriller. Alcuni passaggi risultano lenti o troppo descrittivi, rallentando la tensione. Anche la trama, pur originale in alcuni aspetti, appare a tratti forzata o poco credibile, con svolte psicologiche che non convincono fino in fondo.

  • Francy
    Coinvolgente

    Uno dei libri più belli della saga del detective Battaglia, donna intraprendente, "spigolosa", capace di dare tutta se stessa nel lavoro,ma che nasconde un passato difficile e una malattia che non vuole fare vincere. Un giallo dai risvolti inaspettati e dalla trama coinvolgere

  • Madda88
    Non so

    Spinta dalle recensioni e il largo successo del libro, l'ho acquistato. Sono una veneratrice di agatha christie, e ho scoperto che amo i gialli solo se scritti nel suo stile, forse per questo questa lettura non mi ha particolarmente entusiasmato, mi dispiace essere la voce fuori dal coro, ma pur ammettendo che la scrittura sia scorrevole e accattivante, non ho apprezzato molto la storia.

Conosci l'autore

Foto di Ilaria Tuti

Ilaria Tuti

1976, Gemona del Friuli

Ilaria Tuti è nata a Gemona del Friuli, in provincia di Udine. Ha studiato Economia. Appassionata di pittura, nel tempo libero ha fatto l’illustratrice per una piccola casa editrice. Nel 2014 ha vinto il Premio Gran Giallo Città di Cattolica. Il thriller Fiori sopra l'inferno, edito da Longanesi nel 2018, è il suo libro d'esordio. Tra i suoi libri ricordiamo anche: Ninfa dormiente (Longanesi, 2019) e Fiore di roccia (Longanesi, 2020). Del 2021 il romanzo La luce della notte, il ritorno dell'amatissima Teresa Battaglia in un romanzo di rinascita e speranza. Sempre per Longanesi pubblica nel 2021, Figlia della cenere, nel 2022, Come vento cucito alla terra, nel 2023 Madre d'ossa, nel 2024 Risplendo non brucio.Fonte immagine: credit...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail