Hotel Silence - Audur Ava Ólafsdóttir,Stefano Rosatti - ebook
Hotel Silence - Audur Ava Ólafsdóttir,Stefano Rosatti - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 20 liste dei desideri
Hotel Silence
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Jónas ha quarantanove anni e un talento speciale per riparare le cose. La sua vita, però, non è facile da sistemare: ha appena divorziato, la sua ex moglie gli ha rivelato che la loro amatissima figlia in realtà non è sua, e sua madre è smarrita nelle nebbie della demenza. Niente sembra avere piú senso: Jónas vuole farla finita, ma quando lascia l'Islanda (per attuare il suo progetto lontano da tutti) scoprirà che c'è sempre, sempre una seconda possibilità. Jónas ha quarantanove anni e un talento speciale per riparare le cose. La sua vita, però, non è facile da sistemare: ha appena divorziato, la sua ex moglie gli ha rivelato che la loro amatissima figlia in realtà non è sua, e sua madre è smarrita nelle nebbie della demenza. Tutti i suoi punti di riferimento sono svaniti all'improvviso e Jónas non sa piú chi è. Nemmeno il ritrovamento dei suoi diari di gioventú, pieni di appunti su formazioni nuvolose, corpi celesti e corpi di ragazze, lo aiuta: quel giovane che era oggi gli appare come un estraneo, tutta la sua esistenza una menzogna. Comincia a pensare al suicidio, studiando attentamente tutti i possibili sistemi e tutte le variabili, da uomo pratico qual è. Non vuole però che sia sua figlia a trovare il suo corpo, e decide di andare a morire all'estero. La scelta ricade su un paese appena uscito da una terribile guerra civile e ancora disseminato di edifici distrutti e mine antiuomo. Jónas prende una stanza nel remoto Hotel Silence, dove sbarca con un solo cambio di vestiti e la sua irrinunciabile cassetta degli attrezzi. Ma l'incontro con le persone del posto e le loro ferite, in particolare con i due giovanissimi gestori dell'albergo, un fratello e una sorella sopravvissuti alla distruzione, e con il silenzioso bambino di lei, fa slittare il suo progetto giorno dopo giorno...Auður Ólafsdóttir ha scritto il suo romanzo piú bello, il piú essenziale, tenero e ironico. Un libro che è un segno di pace, una stretta di mano laica che ci riavvicina a quanto di umano dentro di noi resiste agli orrori del mondo.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
188 p.
Reflowable
9788858427620

Valutazioni e recensioni

  • Dedi
    Al centro del cuore

    Sarà il miglior libro dell’estate? Visto che la stagione è ancora in corso e non ho intenzione di fermare il ritmo delle letture, dovrei dire di no. Ma quel che è certo è che ho amato da subito il protagonista, probabilmente anche per una affinità di stati d’animo, E qui si chiude l’accenno autobiografico; anche perché credo che non ci sia bisogno di consonanza di sentimenti per sentire tutta l’umanità dolente di quest’uomo, che vive il presente riannodando i fili del suo sé al passato, cercando il se stesso di ora e insieme una ragione di vita. La sua decisione è estrema come il luogo che sceglie per la sua “vacanza”, per la quale partirà portando con sé un bagaglio molto essenziale e una cassetta degli attrezzi. Ho amato, di quest’uomo, la sua capacità di aggiustare, riparare - finestre, porte, condutture, pavimenti… - e restituire: bellezza, speranza, in una parola vita. Ho sentito fino in fondo il dolore, le perdite, gli orrori della guerra attraverso un linguaggio scarno e insieme lirico, essenziale e profondo, autentico. E ho letto parole che, come nella tecnica a sbalzo, facevano venir fuori, complete, le anime di tutti i personaggi che popolano questo romanzo. E infine ho visto aprirsi un orizzonte e dei sorrisi. Bellissimo.

  • LakesMeadow

    Un tema abbastanza comune nella narrativa, ma trattato con eleganza e personalità. Un'atmosfera malinconica, che solo sul finale lascia passare qualche raggio di sole. Una scrittura originale, con diverse citazioni più o meno palesi, che riesce ad essere surreale e al contempo parlare della semplice quotidianità della vita.

  • giulia rosolen

    Hotel silence è stato eletto miglior libro dell'anno dai lettori islandesi, mi sono convinta ad acquistarlo per questa regione, ma soprattutto per la simpatia, o meglio per l'empatia, che ho subito provato per Jonas. Jonas, il protagonista del racconto ha un talento speciale per riparare le cose. Se c'è una cosa che non riesce a riparare quella è la sua vita: ha appena divorziato, la sua ex moglie gli ha rivelato che la loro amatissima figlia in realtà non è sua, e sua madre è smarrita nelle nebbie della demenza. La vita di Jónas ruotava intorno a queste tre figure, «io faccio quello che le tre Guðrún della mia vita mi chiedono di fare», e ora la sua esistenza sembra aver perso di senso. Non si riconosce più davanti lo specchio: «Mi sento i muscoli della parte superiore del braccio, e mi sento gli addominali, ma non saprei dire se io sono quello oppure l’altro. Da questa parte ci sono io e dall’altra il mio corpo. Entrambi estranei allo stesso modo». E sceglie di farla finita. E per farlo decide di lasciare l’Islanda. Pianifica nei minimi dettagli il suo suicidio. Ha deciso quasi tutti ma non ha fatto i conti con l'imprevedibilità della vita e con la sua devastante bellezza. Anche se l'epilogo è prevedibile e in parte banale è quello che ognuno di noi si attende quando lo compra. Love is all you need avrebbero detto i Beatles e con loro anche Auður Ava Ólafsdóttir, forse in modo più malinconico e decisamente più islandese. Forse è proprio vero che bisogna allontanarsi dalle cose per vederle tutte intere.

Conosci l'autore

Foto di Audur Ava Ólafsdóttir

Audur Ava Ólafsdóttir

1958, Reykjavik

Audur Ava Ólafsdóttir, nata a Reykjavik nel 1958, ha insegnato Storia dell'arte ed è stata direttrice del Museo dell'Università d'Islanda.In Italia ha pubblicato Rosa Candida (Einaudi, 2012), La donna è un'isola (Einaudi, 2013), L'eccezione (Einaudi, 2014), Il rosso vivo del rabarbaro (Einaudi, 2016), Hotel Silence (Einaudi, 2018), Miss Islanda (Einaudi, 2019), La vita degli animali (Einaudi, 2021), Eden (Einaudi, 2014).Rosa candida è stato finalista al Prix Fémina e ha vinto il Gran Prix des lectrices de Elle, il Prix Page des Libraires 2010, il Prix des libraires du Québec e il Prix des Amis du Scribe 2011. Hotel Silence (Einaudi 2018) ha vinto l'Icelandic Literature Prize ed è stato eletto Libro dell'anno...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail