L' infinita trama di Allah. Viaggi nell'Islam 1973-1987
L'Islam e il suo misticismo sono vissuti da Manganelli come un'"esperienza" totale, che ai più rimane ignota: una drammatica, sventurata privazione per il mondo occidentale. Infatti, per l'Occidente, l'Islam coincide con il tragico problema del concetto di "confine", e dunque di territorialità e di Stato. Viaggiare diventa una necessità legata alla sopravvivenza e alla trasformazione. I sintomi di ansia, angoscia, nevrosi che precedono la partenza ne fanno un'esperienza che insieme affascina e terrorizza Manganelli, e la scelta finale sarà per il viaggio proprio perché la "vita non si sbricioli".
Venditore:
Informazioni:
<p>134 p.</p> paperback 136 9788884030146 Ottimo (Fine) .
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it