Istanbul. Ediz. illustrata - Orhan Pamuk - copertina
Istanbul. Ediz. illustrata - Orhan Pamuk - 2
Istanbul. Ediz. illustrata - Orhan Pamuk - 3
Istanbul. Ediz. illustrata - Orhan Pamuk - 4
Istanbul. Ediz. illustrata - Orhan Pamuk - 5
Istanbul. Ediz. illustrata - Orhan Pamuk - copertina
Istanbul. Ediz. illustrata - Orhan Pamuk - 2
Istanbul. Ediz. illustrata - Orhan Pamuk - 3
Istanbul. Ediz. illustrata - Orhan Pamuk - 4
Istanbul. Ediz. illustrata - Orhan Pamuk - 5
Dati e Statistiche
Salvato in 27 liste dei desideri
Letteratura: Turchia
Istanbul. Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
42,75 €
-5% 45,00 €
42,75 € 45,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Istanbul è Orhan Pamuk, che negli anni ne è diventato il cantore piú amato e conosciuto.

«Pamuk scende, come Victor Hugo, nei pozzi e negli abissi d'Istanbul, alla caccia di quei misteri ch'egli solo conosce. Non si potrebbe essere piú fedeli alla propria capitale, di cui Pamuk conosce "ogni piega sinuosa", come Baudelaire conosceva tutte le pieghe sinuose di Parigi. Istanbul è uno dei libri piú belli e stravaganti che abbia letto negli ultimi tempi» - Pietro Citati, la Repubblica

«Enciclopedico, onnivoro, inesauribile, questo libro guarda Istanbul come un meteorologo osserva il tempo: senza sosta e registrando ogni minima variazione. È un barometro dell'anima» - L'Indice dei libri del mese

«È uno dei libri di memorie piú emozionanti che abbia mai letto. Ogni sua riga, piú di qualsiasi dépliant turistico, mi fa desiderare di essere a Istanbul» - The Sunday Telegraph

Istanbul è una malinconia condivisa. Un gioco di specchi. Un labirinto di strade osservate dalla finestra in una sera d'inverno. Istanbul è un sogno dentro un sogno popolato di viaggiatori, poeti, mercanti, gatti, pittori, venditori ambulanti. Istanbul è Orhan Pamuk, che negli anni ne è diventato il cantore piú amato e conosciuto. Istanbul è un libro, ora arricchito da piú di duecento nuove fotografie, che Pamuk ha scritto per raccontare i luoghi in cui è nato e vissuto: un «autoritratto in forma di città» che possiede la bellezza irresistibile delle lettere d'amore.

Dettagli

24 ottobre 2017
660 p., ill. , Rilegato
Resimli İstanbul hatıralar ve ş̧ehir
9788806232139

Valutazioni e recensioni

  • "Istanbul" e' una raccolta di divagazioni letterarie di finissimo livello nella quale episodi autobiografici si amalgamano alle componenti più complesse della città. Ed e' una Istanbul molto diversa dalla metropoli allegra, vacanziera e discotecara che abbiamo in mente. Si sofferma, invece, sui temi cari a chi a Istanbul ci vive da un pezzo. E passa in rassegna i cambiamenti maldigeriti, il contrasto mai sopito tra presente e passato, una secolarizzazione incompleta, un perenne senso di inferiorità mascherato dietro un nazionalismo fuori-tempo.

Conosci l'autore

Foto di Orhan Pamuk

Orhan Pamuk

1952, Istanbul

Scrittore turco, Premio Nobel per la letteratura nel 2006. Abbandonati gli studi di architettura, esordisce con il romanzo Il signor Cevdet e i suoi figli (1982), affresco di tre generazioni ambientato nel quartiere natio di Nisantasi, con il quale ottiene grande successo; cui sono seguiti La casa del silenzio (1983) e Il castello bianco (1985), nei quali l’incontro tra un giovane veneziano e uno studioso ottomano è pretesto per affrontare quello, problematico e conflittuale, tra Oriente e Occidente. Lo stesso tema ricorre, declinato in modi diversi, anche nei più recenti Il mio nome è rosso (1998, premio Grinzane) e Neve (2002), dai risvolti più marcatamente politici. Istanbul (2003) ha affascinato per l’abile tessitura che cuce...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail