Lettere a un giovane poeta-lettere a una giovane signora-su Dio - Rainer Maria Rilke - copertina
Lettere a un giovane poeta-lettere a una giovane signora-su Dio - Rainer Maria Rilke - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 563 liste dei desideri
Letteratura: Austria
Lettere a un giovane poeta-lettere a una giovane signora-su Dio
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Le Lettere a un giovane poeta furono realmente indirizzate da Rilke al giovane scrittore Kappus fra il 1903 e il 1908. Pubblicate postume nel 1929, si diffusero in breve tempo nei paesi di lingua tedesca come una specie di breviario – non tanto d’arte quanto di vita. Oggi, nella generale riscoperta di Rilke, ormai sfrondato di quegli omaggi sensibilistici che per molti avevano a lungo impedito l’accesso alla sua grande poesia, queste pagine tornano a essere una guida preziosa. Fin dalle prime righe, esse ci danno l’accordo che poi sentiremo risuonare in ogni parola di Rilke: «La maggior parte degli avvenimenti sono indicibili, si compiono in uno spazio che mai parola ha varcato, e più indicibili di tutto sono le opere d’arte, misteriose esistenze, la cui vita, accanto alla nostra che svanisce, perdura». Scrivere, per Rilke, era al tempo stesso un atto che poneva esigenze assolute, mutando la vita intera, e un oscuro processo biologico, una fermentazione delicata dove alla coscienza spettava soprattutto di stare in ascolto, esercitando un’ardua «passività attiva». E proprio in queste lettere Rilke ha saputo illustrare la sua «via» alla letteratura con le parole più precise e più dense. Unite a due altri brevi testi di carattere affine (le Lettere a una giovane signora e Su Dio), le Lettere a un giovane poeta vengono qui proposte nella celebrata versione di Leone Traverso, che fu uno dei primi e più felici interpreti di Rilke in Italia.

Dettagli

1980
10 novembre 1980
142 p., Brossura
9788845904417

Valutazioni e recensioni

  • inSideJourney
    Un leggero abbraccio letterario

    Un libro scorrevole e bellissimo. Ogni tanto ricerco dei libri che possano lasciarmi energie positive e farmi sentire abbracciata. Rilke è come il/la prof preferit* alle superiori; ti accompagna di pagina di pagina e poi ti da un abbraccio leggero, soffice prima di aprirti la porta del mondo esterno dopo aver condiviso riflessioni, consigli e pensieri.

  • lunediomartedi
    Una boccata d'aria fresca

    Leggere questo libro mi ha fatto sentire così.

  • Serena Pignoloni

    Questo testo di Rilke è indispensabile averlo! Contiene lettere di una profondità a cui solo Rilke e pochi altri riescono ad arrivare. La capacità dell'autore sta proprio nell'esprimersi profondamente e limpidamente. Non tralascia nulla: tutte le cose fondamentali ci sono! Consigliato in particolare se siete in un periodo di attesa, speranza, ricerca di qualcosa. Attenzione però, Rilke è immenso, un maestro di vita: siate pronti, aperti a farvi sopraffare da questa immensità!

Conosci l'autore

Foto di Rainer Maria Rilke

Rainer Maria Rilke

1875, Praga (Cechia)

Rainer Maria Rilke è considerato un poeta austriaco pur essendo nato a Praga.Figlio di un modesto funzionario, fu avviato alla carriera delle armi, ma ben presto abbandonò la scuola militare di Mährisch-Weisskirchen.Dopo due anni trascorsi a Linz, tornò alla natìa Praga, città bilingue e imprescindibile snodo culturale dell’impero asburgico.Qui preparò privatamente l’esame di licenza liceale (1895).La madre seppe riconoscere la vocazione letteraria del figlio, e lo incentivò a coltivarla.La prima raccolta poetica, Vita e canti (Leben und Lieder, 1894), sarà in un secondo tempo ripudiata dall’autore. Ad essa seguirono Sacrificio ai lari (Larenopfer, 1895), Incoronato di sogno (Traumgekrönt, 1896), Avvento (Advent,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail