La lettrice bugiarda - Brunonia Barry - copertina
La lettrice bugiarda - Brunonia Barry - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 24 liste dei desideri
La lettrice bugiarda
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
5,00 €
5,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


È estate e l'oceano ruggisce al largo della città di Salem. Towner Whitney è tornata dove tutto è cominciato. La grande casa segnata dalla salsedine è avvolta dal silenzio. Eppure a Towner sembra ancora di vedere la sua gemella Lindley mentre, con lei, ride e legge il futuro secondo un'antica arte trasmessa di madre in figlia tra le strane donne della famiglia Whitney. Towner era fuggita da tutto ciò, prigioniera del senso di colpa e della follia. Perché l'ultima volta che aveva previsto il futuro, Lindley era morta. Quindici anni dopo, la scomparsa dell'amata zia Eva la costringe a fare ritorno. Per ritrovarla, Towner non ha altra scelta: deve affrontare il segreto che la lega indissolubilmente a Lindley. Un segreto che affonda le radici in un passato inconfessabile che molti, nel clan Whitney e nella chiusa comunità di Salem, hanno cercato di rimuovere. Dalla madre di Towner, May, una donna dura e solitaria, che vive su un'isola sperduta, alla fragile Emma, marchiata da una ferita indelebile, fino a Cal, un ambiguo predicatore. Quando il corpo di Eva viene restituito dalle onde e un'altra ragazza scompare, Towner capisce di essere precipitata di nuovo nell'incubo di quella calda estate di quindici anni prima. Circondata dalle chiacchiere e dai sospetti, non può fare affidamento che su sé stessa. È questa l'eredità che Eva le ha lasciato: scrutare il futuro e distinguere vero e falso, odio e amore, realtà e sogno. Solo allora il velo che offusca il suo destino si solleverà.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Max 88
Libreria Max 88 Vedi tutti i prodotti

Dettagli

389 p., Rilegato
The lace reader
9788811686439

Valutazioni e recensioni

  • FRANCESCA BORZATTA

    libro acquistato perchè incuriosita dall’ambientazione, Salem, e dalla “lettura del pizzo”, in realtà le premesse non hanno retto le aspettative. L’autore getta “nel calderone” molti spunti narrativi, troppi,per essere gestiti al meglio in un unico libro. Towner, la protagonista, fa parte di una famiglia storica di Salem, le cui donne sembra abbiano il potere della lettura del pizzo ( una sorta di tombolo, che mentre lavorato svela le trame della vita, ma anche lettura di una tenda smossa dal vento etc.),il tutto trattato nel libro in modo comunque marginale e non particolarmente chiaro; Towner, dicevo, si allontana da dove ha vissuto parte della sua vita a seguito della morte della sorella gemella Lindley annegata in mare, nella quale vicenda sembra sia cinvolta in prima persona pur non ricordandosi nulla,essendo stata sottoposta a trattamento con pesanti dosi di psicofarmaci nel periodo successivo all’accaduto, e già tutto questo, a mio parere farebbe la storia; in realtà, intorno alla protagonista ruotano altri personaggi caricati anch’essi di vissuti importanti, quali la madre che vive lontana dal mondo, su un isolotto a sè, la quale ospita donne che hanno subito violenze domestiche e intendono scappare, lo zio,Cal, ex alcolista ora a capo di una setta religiosa che rimanda alla vecchia rivisitazione della “caccia alle streghe”, in maniera caotica e scoordinata,il quale, seduce e ingravida una giovane seguace , che dovrebbe far sparire per non perdere di credibilità, professando l'importanza di vivere in castità, la zia Eva, che muore anch'eesa in mare e per la cui morte Towner torna nel posto natio....in tutto ciò non poteva mancare la figura dell'eroe, rappresentata da un esponente delle forze dell'ordine locali,il quale si innamora della protagonista e viene inserito a forza in una trama già di per sè ingarbugliata e pesante.Finale senza infamia e senza lode. Il lettore si trova impegnato a dover riconoscere e seguire troppi personaggi, non sviluppati in modo completo e affascinante,alla fine non si viene coinvolti da nulla, e la storia non è storia, ma un insieme scoordinato di episodi forzosamente concatenati tra loro.

  • FRANCESCA PARISI

    La storia è avvolta da un atmosfera misteriosa. La città magica di Salem, le donne che leggono il futuro nelle trame del pizzo.il ritmo che puo sembrare inizialmente un po lento, diventa tale in seguito da portare il lettore a leggere il libro tutto d'un fiato. Bellissimo romanzo a sfondo psicologico con un finale che ribalta completamente ogni possibile aspettativa. proprio con esso prende corpo tutto il vero significato del libro. Da leggere, fino in fondo.

  • DANIELA ALBERGHINI

    Un successo letterario nato dal passaparola in rete, di cui io ho avuto la possibilità di leggere e commentare le prime pagine, direttamente contattata da ibs. Questo libro “La lettrice Bugiarda” di Barry Brunomia indubbiamente interessante fino dalle prime pagine: il lettore viene catapultato con parole semplici, immediate ed efficaci a Salem , una cittadina del Massachussetts, famosa tragicamente per la lotta alle streghe, che il fanatismo portò all’uccisione di numerose donne per diversi secoli. Anche se i cittadini oramai sanno che i cappelli neri dalle tese larghe sono per lo più un’attrazione per i turisti, a Yellow Dog Island avviene un intreccio di eventi collegati alla Lettura del Pizzo di Ipswich che permette di conoscere il destino della persona interrogante seguendo le trame e le interruzioni dell’ordito. Un storia che cattura l’attenzione del lettore fin dall’inizio: affascinante la lettura del pizzo, intorno alla quale si intreccia la storia di tutte le donne discendenti della famiglia Whitney, di cui Towner è l’ultima erede. Tutte sono testimoni di sofferenze e perdite, ma anche della forza necessaria per continuare a vivere. Towner viene descritta in maniera eccellente nel suo dolore, nella paura, nella violenza e nel senso di colpa, così come nello stranissimo rapporto con la sua gemella Lyndley: fino alla fine viene mantenuto un alone misterioso intorno a questo rapporto che poi viene “smentito” da una sorprendente e inaspettata realtà. Un buon libro, che forse in alcuni punti può risultare lento per le descrizioni di alcune scene vissute nel passato, necessarie però per immedesimarsi pienamente nei personaggi, ma che poi avvolge il lettore in una curiosità sempre più profonda, tra la realtà e il sogno, tra l’odio e l’amore, osservando il futuro…… dalle parole di Eva: Il caso non esiste. Tutto avviene per una ragione. A volte, guardandoci alle spalle, possiamo individuare il momento in cui la nostra vita ha svoltato prendendo un’altra direzione. Nella lettura del pizzo si chiama “punto di quiete“. Il punto intrno al quale ruota tutto il resto, quello in cui emerge il vero schema delle cose. La lettrice deve fissare il pizzo finché lo schema non si confonde e il volto dell’interrogante non scompare completamente dietro quel velo. Quando gli occhi cominceranno a lacrimare e la pazienza si sarà ormai esaurita, apparirà una fugace visione di qualcosa che si distingue a stento. In quel momento comincerà a formarsi un’immagine … nello spazio fra ciò che è reale e ciò che è solo immaginato.. http://danyli.netsons.org/?p=634

Conosci l'autore

Foto di Brunonia Barry

Brunonia Barry

0, Salem, Massachusetts

Brunonia Barry ha studiato letteratura e scrittura creativa al Green Mountain College e nell'Università del New Hampshire ed è stata uno dei membri fondatori del Portland Stage Company.Ha poi vissuto un anno a Dublino al Trinity College per seguire un corso sull'Ulisse di James Joyce.Appassionata di teatro, ha trascorso un breve periodo a Manhattan a studiare sceneggiatura e quindi si è trasferita in California dove ha lavorato a svariati progetti continuando a studiare sceneggiatura con l'icona hollywoodiana Robert McKee.Tornata in Massachusetts con il marito, ha scritto libri per la Beacon Street Girls, una serie di fiction per adolescenti. Felicemente sposata, vive con il marito e con il loro cane, un Golden Retriever chiamato Byzantium. La lettrice bugiarda...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it