Per aiutare economicamente Bassanio a conquistare Porzia, Antonio chiede in prestito all'ebreo Shylock, il quale chiede come penale nel caso in cui il debito non fosse stato saldato una libbra della carne dell'uomo. È una commedia dolce-amara, che offre svariati livelli di lettura e tematiche tutt'altro che frivole. C'è uno smodato attaccamento ai beni materiali, contratti a dir poco disumani, antisemitismo e disprezzo. E in c’è Shylock, un personaggio profondamente controverso, che costringe il lettore a riflettere e a porsi delle domande. Shakespeare i suoi 400 anni li porta così bene. Di una modernità inimmaginabile.
Il mercante di Venezia
di William Shakespeare
€ 8,55
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Per poter corteggiare degnamente Porzia il nobile Bassanio deve chiedere un prestito al mercante di Venezia Antonio. Antonio deve a sua volta farsi prestare il denaro dall'usuraio ebreo Shylock che, come pegno per la restituzione pone la possibilità di prelevare una libbra di carne sul corpo di Antonio, se il denaro non gli sarà reso il giorno fissato. Bassanio sposa Porzia, ma le navi di Antonio hanno fatto naufragio e Shylock pretende la libbra di carne. Porzia, travestita da avvocato, perora la causa di Antonio davanti al doge che grazia Shylock, ne confisca i beni e li divide tra Antonio e lo stato veneziano. Antonio rinuncia alla sua parte purché Shylock si faccia cristiano. Intanto alcune navi di Antonio compaiono salve in porto.
Dopo aver letto il libro Il mercante di Venezia di William Shakespeare ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Conosci l'autore
Video
Dettagli
- GenereTeatro
- Listino:€ 9,00
- Editore:Feltrinelli
- Collana:Universale economica i classici
- Data uscita:05/06/2013
- Pagine:240
- Formato:Tascabile
- Lingua:Italiano
- EAN:9788807900433