L'amore prima di noi - Paola Mastrocola - copertina
L'amore prima di noi - Paola Mastrocola - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 294 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L'amore prima di noi
Disponibilità immediata
12,82 €
-5% 13,50 €
12,82 € 13,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


«Questo libro esplora le contraddizioni dell'esperienza amorosa, fatta di presenza e assenza, di fedeltà e tradimento, di estasi e di sofferenza; ognuno, leggendolo, ripercorre le immagini dei propri innamoramenti, ogni discorso sull'amore ci riguarda e l'eternità dei miti lo dimostra.» Corrado Augias

Eros e Psiche, Apollo e Dafne, Orfeo ed Euridice, Teseo e Arianna... Le loro storie sono le nostre. Le abbiamo chiamate miti, ma hanno il gusto, e il senso, della nostra vita. Paola Mastrocola ha trovato una misura miracolosa per raccontarle una volta ancora: nelle sue pagine la ricchezza e la leggerezza s'incontrano per la gioia pura del lettore, parlando in fondo dell'amore e basta. L'amore per un uomo, una donna, un fiume, una stella. La nostra porzione illuminata, il punto in cui alla nostra vita tocca ancora una parte del divino. L'amore per il mondo, così com'è. I miti sono quel che resta dopo la dimenticanza, la rovina, il tempo che passa. Per questo sono eterni, perché vivono al fondo di noi stessi. Tornare a raccontare quelle storie è come riavvicinarsi a un mondo in cui ogni cosa aveva un'anima, e poteva accadere che gli dèi s'innamorassero di noi.

Dettagli

17 aprile 2018
318 p., Brossura
9788806237318

Valutazioni e recensioni

  • Luana1994
    Da leggere se amate i miti greci

    Rilettura dei miti greci attraverso il filo conduttore dell’amore. Diviso in sezioni, l’autrice ci narra i miti visti dal punto di vista dell’amore come rapimento, eccesso o dono, e tanti altri. L’ho trovato un po’ lento all’inizio, forse perchè dovevo semplicemente ingranare il punto di vista che l’autore vuole trasmetterci. Dopo averlo fatto, ad oggi infatti lo ritengo uno dei libri più belli letti non soltanto nel 2023, ma finora nella mia vita da lettrice. I miti sono eterni perchè narrano di passioni imperiture, vivono dopo di noi perchè hanno un’anima che deve essere tramandata ma soprattutto compresa. In poco più di 300 pagine, la scrittrice ci parla delle contraddizioni dell’amore e della follia amorosa, il sacrificio, il tradimento e la passione. Delicato, avvolgente, capiamo ben presto il fondo della verità che già tutti noi conosciamo tutto ruota attorno all’amore perchè “Crediamo di essere noi a innamorarci. Crediamo di scegliere, decidere. Invece siamo portati. Come il vento fa con le vele”.

  • la
    lq

    bellissimo

  • Sofia14
    Ammaliante

    Ho amato questo libro. L'autrice racconta molte storie di miti narrate come se fossero storie d'amore contemporanee. La scrittura è chiara e il testo è scorrevole. Finisci un racconto e non vedi l'ora di iniziare il prossimo. Oltretutto l'autrice racconta di miti non molto conosciuti e questo va a vantaggio del nostro bagaglio culturale!

Conosci l'autore

Foto di Paola Mastrocola

Paola Mastrocola

1956, Torino

Risiede a Torino. Laureata in lettere ha insegnato Letteratura italiana all'Università di Uppsala in Svezia, docente poi presso il liceo scientifico di Chieri (Torino). Fino al 1999 ha pubblicato poesie e saggi sulla letteratura del Trecento e Cinquecento. Ha inoltre pubblicato raccolte di poesie, La fucina di quale Dio, Genesi 1991, e Stupefatti, Caramanica 1999. Ha ripreso questa produzione letteraria nel 2010 con la raccolta La felicità del galleggiante (Guanda).Dal 2000, presso Guanda ha pubblicato alcuni romanzi, vincitori di numerosi premi letterari: Premio Italo Calvino per l'inedito 1999 per La gallina volante; Premio Selezione Campiello 2000 per La gallina volante; Premio Rapallo-Carige per la donna Scrittrice 2001 per La gallina volante; Finalista al premio Strega 2001...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore