Ciò che caratterizza questo genere e questo modo di esprimersi sono le assonanze, le allitterazioni e la capacità di usare brevi versi per lanciare forti messaggi. Tanti, infatti, i temi trattati in questa raccolta: dall'amore alla vita, dall'odio alla guerra, il tutto reso ancora più intenso da alcune semplici illustrazioni.
"Scriverò finché avrò voce" è una raccolta che si legge in pochissimi tempo, da vivere tutta d'un fiato, oppure da dosare poco alla volta, la bellezza sta proprio in questo: è il lettore a scegliere come affrontarla, se entrare nella storia vivendola dall'inizio alla fine o se leggere pochi momenti alla volta.
Dallo schermo della televisione, alle pagine del libro, il fascino iniziale è rimasto e, se possibile, anche aumentato, portandomi a conoscere e ad apprezzare del tutto questo stile narrativo. Un plauso a questo talento italiano che porta al suo pubblico una ventata di novità dopo che in America è quasi un qualcosa di quotidiano.
Scriverò finché avrò voce
di Simone Savogin
€ 12,25
Vuoi ricevere informazioni su i tuoi prodotti preferiti?
Descrizione
Il Poetry Slam è una vera e propria gara: su un palcoscenico, i poeti recitano i loro versi e, alla fine, è il pubblico a decretare il vincitore. Di origine antichissima - già i greci organizzavano questo tipo di competizioni - ha avuto un rinnovato slancio negli ultimi anni, prima in America e adesso in tutto il mondo. In Italia il fenomeno ha numeri sorprendenti; solo nel 2018, gli eventi sono stati più di 300. Simone Savogin ha cominciato la sua carriera di poeta slammer nel 2005 quando ha fondato, insieme ad altri, la LIPS (Lega taliana Poetry Slam). Da allora, ha collezionato una serie di successi che gli hanno permesso di vincere per 3 volte di seguito il Campionato italiano di Poetry Slam e di piazzarsi ai primi posti nelle competizioni internazionali. Giocando con i suoni e le allitterazioni, le poesie di Savogin si focalizzano sugli oggetti e sulle emozioni del quotidiano, rielaborandole e offrendone spesso una visione straniata che impone una riflessione. Ed è proprio questo cambiamento del punto di vista che rende la raccolta "Scriverò finché avrò voce" - che contiene prevalentemente testi inediti - immediatamente «popolare», diretta ed efficace, apprezzabile da tutti.
Dopo aver letto il libro Scriverò finché avrò voce di Simone Savogin ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenerePoesia
- Listino:€ 12,90
- Editore:Tre60
- Collana:Narrativa TRE60
- Data uscita:15/03/2019
- Pagine:144
- Formato:brossura
- Lingua:Italiano
- EAN:9788867025428