da leggere per forz
Una stanza tutta per sé
«Con intelligenza, ironia e tesi a supporto, i tasselli di un mondo costruito dagli uomini per gli uomini vengono smontati da Woolf uno ad uno, e lasciano il posto ad una visione di parità che deve cessare di essere, almeno per le giovani donne, solamente un’utopia.» – Elena Meriana
Nell'ottobre del 1928 Virginia Woolf viene invitata a tenere due conferenze sul tema "Le donne e il romanzo". È l'occasione per elaborare in maniera sistematica le sue molte riflessioni su universo femminile e creatività letteraria. Il risultato è questo straordinario saggio, vero e proprio manifesto sulla condizione femminile dalle origini ai giorni nostri, che ripercorre il rapporto donna-scrittura dal punto di vista di una secolare esclusione, attraverso la doppia lente del rigore storico e della passione per la letteratura. Come poteva una donna, si chiede la scrittrice inglese, dedicarsi alla letteratura se non possedeva "denaro e una stanza tutta per sé"? Si snoda così un percorso attraverso la letteratura degli ultimi secoli che, seguendo la simbolica giornata di una scrittrice del nostro tempo, si fa lucida e asciutta riflessione sulla condizione femminile. Un classico della scrittura e del pensiero. Con uno scritto di Marisa Bulgheroni.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
-
Anno edizione:2013
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
yumix 27 settembre 2025un classico
-
Vicky 18 settembre 2025Fondamentale
Questo libriccino dovrebbe essere una lettura obbligata per chiunque si interessi alla lettura, alla scrittura, alla politica, alle scienze sociali, insomma per chiunque!Commovente, ironico, originale. Scuote il pensiero e il cuore.
-
silas 21 agosto 2025
Fondamentale. Lo consiglio sempre!!!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it