Sempre difficile recensire un romanzo non-Schiavone. C'è da dire che la capacità di scrittura di Manzini non è qui messa in discussione, anche in questo caso trattiene il lettore e lo spinge ad addentrarsi ed a legarsi alle vicende dei personaggi. Purtroppo il romanzo manca di quella dose di cinismo che lo avrebbe portato a vette più alte; per descrivere alcuni personaggi e situazioni infatti Manzini avrebbe potuto (e dovuto) essere più cattivo ed incisivo...una mancanza questa che ha portato l'opera ad avere quindi troppe descrizioni stereotipate all'interno delle sue pagine. In sostanza: l'autore avrebbe qui dovuto osare di più.
La mala erba
Il nuovo romanzo di Antonio Manzini, l’Italia più nera e cattiva, il male come unica possibilità di riscatto. Colle San Martino è una frazione arroccata sull’Appennino a due passi da Rieti soggiogata dalla Chiesa di Don Graziano e dal Castello di Cicci Bellè che possiede tutto, case e terreni, soldi da prestare e su tutti domina. Attorno a questo microcosmo si muovono i personaggi, che appaiono tra le quinte di quello che è un vero e proprio teatro, di volta in volta chiamati sulla scena a sostenere la loro parte. Un romanzo spietato, dove con lucidità Antonio Manzini mette a nudo un piccolo mondo soffocante per consegnarci un libro di potente atmosfera, con personaggi degni di una tragedia greca.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Paolo 02 gennaio 2025Nè sì, nè no...(letto con un po' di ritardo)
-
Davide D. 30 luglio 2024
Manzini, tra un capitolo e l'altro di Rocco Schiavone, ci regala romanzi drammatici di grande intensità, popolati da personaggi senza speranza e perseguitati da ogni sfortuna. Questo romanzo, pubblicato per la prima volta nel 2022, è ambientato in un piccolo borgo di montagna, colle San Martino. Tutti conoscono tutti e tutti conoscono i debiti, i problemi e le frustrazioni che ammorbano tutti gli altri. I protagonisti sono Cicci Bellè, proprietario di praticamente tutto il paese, suo figlio Mario, un 32enne con un cervello di un bambino di 5 anni, la giovane Samantha e la sua sfortunata famiglia, padre Graziano e la russa Ljuba. Le vicende di tutti questi personaggi e molti altri, si intersecano tra loro, creando scompiglio, drammi e disperazione. Manzini scrive benissimo, sa perfettamente come far rimanere attaccato il lettore alle sue pagine. Forse il finale non è perfetto, ma il romanzo è solido e vale tantissimo.
-
Gigino 23 febbraio 2023Aspro, crudo affascinante.
Seguo praticamente da sempre Antonio Manzini ed ho avuto più volte modo di apprezzare,dal vivo personalmente ,la sua intelligente e garbata ironia. Come tutti i precedenti ho letto tutto di un fiato questo libro e mi è piaciuto molto. Crudo e spietato. Una storia senza domani, ambientata in un luogo senza speranza, tanto ben descritto che ne senti gli odori, i profumi, I colori. Spesso senti la cattiveria emergere dalle pagine. La vittima trasformata in carnefice e viceversa. Il finale da grande scrittore.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows