Un classico senza tempo, un libro che ancora emoziona e suscita nostalgia. Il primo approccio è un po’ difficile: inizia lento e ci sono moltissimi personaggi e il lettore inizialmente non potrà che perdersi nella miriade di nomi. Ma superato lo scoglio iniziale ogni personaggio diventa famigliare e sembra di essere nati ad Aci-Trezza e di conoscere tutti. Mentre si legge ci si trova immersi a pieno nell’atmosfera, sembra di camminare per le vie del paesino di pescatori, di vivere con la famiglia Malavoglia e di parlare con tutti. Chi ha vissuto nel sud del paese non potrà non riconoscere abitudini ancora presenti e chi non lo ha mai visitato comunque si stupirà nel provare un forte legame per quell’ambiente e quella realtà. Alla fine, quando i cambiamenti in atto sono evidenti, quando in quel mondo in cui il lettore si è immerso soffia aria di cambiamento, non si può che provare tristezza e forse anche nostalgia per i vecchi valori. Un libro commuovente e travolgente che tutti dovrebbero leggere almeno una volta nella vita.
Il tuo mondo è un piccolo paese affacciato sul mare di Sicilia, il tuo mondo sono la pesca e la barca Provvidenza che scivola silenziosa nella notte stellata; il tuo mondo sono usi e tradizioni che si ripetono senza tempo. Fino a quando, d'un tratto, qualcosa si rompe: tuo nipote è giovane, è diverso, non vuole passare una vita come la tua. E senza di lui, che parte militare, bisogna darsi da fare. Tu ci provi: investi tutto quello che hai, una vita di sacrifici, e perdi, soldi e rispetto. E un figlio. Questo mondo non fa per te, non lo riconosci, fa paura, neppure i tuoi antichi proverbi lo sanno spiegare: "È il Progresso", Padron 'Ntoni. E allora cadi, ma poi ti rialzi. Sacrifichi l'amore dei tuoi nipoti perché è così che funziona, se non vuoi crollare ti ci devi adattare, a questo mondo che non capisci. Ti portano via la casa e i tuoi affetti. E tu sei lì che non sai come fare, sei lì perché non c'è più niente da fare: tutto quello in cui hai creduto, la famiglia, l'onestà, il duro lavoro, l'onore, niente ha più valore, e tu lo stringi come fosse sabbia del mare. Con occhio oggettivo e al tempo stesso partecipe, nel più famoso romanzo del Verismo italiano, Verga descrive le contraddizioni di una società che si sta faticosamente affermando sulle ceneri di un'altra che sta malinconicamente morendo.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
FEDERICA CANDIDO 21 novembre 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it