Mio marito - Maud Ventura,Mauro Cazzolla - ebook
Mio marito - Maud Ventura,Mauro Cazzolla - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Mio marito
Scaricabile subito
8,99 €
8,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


La protagonista di questo romanzo è una donna ancora innamorata del marito dopo quindici anni vissuti insieme. I due sono sulla quarantina e formano una coppia perfetta: due figli brillanti, una grande casa, successo sociale. Ma sotto questa apparente felicità coniugale lei cela una passione morbosa nei confronti del marito, mentre lui sembra accontentarsi di una relazione serena e distaccata: i suoi baci sono veloci e il corpo nudo della moglie non lo eccita più. Per dimostrare a se stessa che il marito non la ama – o almeno non abbastanza – lei inizia a spiare ogni suo movimento, cercando i segni del disamore. Dal lunedì alla domenica annota metodicamente le sue “colpe” e immagina i dolori da infliggergli, le trappole da tendergli, gli inganni per metterlo alla prova. Di fronte alle altre donne che le sembrano sempre più belle di lei, deve essere la più ordinata, la più in forma, la più desiderabile. Ridiamo, ci preoccupiamo, ci identifichiamo e non sap-piamo a cosa porterà questo faccia a faccia coniugale mentre la tensione sale a ogni pagina. Un esordio letterario estremamente originale, ironico, divertente, che ha in-cantato i librai francesi.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
224 p.
Reflowable
9788893904797

Valutazioni e recensioni

  • Laura
    Noioso e ripetitivo

    Non sono assolutamente d'accordo con le recensioni che ho letto. Stavo quasi per mollare questo libro che non è altro che una elucubrazione mentale, diciamo così, della moglie. Ho voluto leggerlo fino in fondo ma anche se il finale è a sorpresa mi è sembrata una coppia di pazzi.

  • Gabriele
    Finale a sorpresa

    Libro ben scritto e scorrevole storia dove trsapare un personaggio molto ambiguo finale decisamente inaspettato

  • Caterina
    Storia di compagnia, scorrevole e con finale a sorpresa

    Personalmente la trovo una buona lettura non troppo impegnativa per chi ama soprattutto l'indagazione psicologica. Il romanzo è piacevole e scorrevole nonostante sia un unico flusso di coscienza di un solo personaggio. Di ottima compagnia ma senza troppe pretese

Conosci l'autore

Foto di Maud Ventura

Maud Ventura

1992

Maud Ventura è una scrittrice e podcaster francese. Dopo essersi laureata all’HEC, prestigiosa Scuola di studi aziendali di Parigi, è entrata nel France Inter. Ha lavorato in un grande gruppo radiofonico, dedicandosi all’esplorazione dell’amore in tutta la sua complessità. Ha ideato il podcast Lalala che tratta degli stessi temi. SEM ha pubblicato in Italia Mio Marito (2022), il suo primo romanzo, vincitore in Francia per l'opera prima, Celebre (2025).Di lei dice, «Io e le mie amiche siamo tutte femministe, impegnate e indipendenti, ma alla fine siamo ancora lì a sognare il principe azzurro.»

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore