Never quiet. La mia storia (autorizzata malvolentieri) - Oscar Farinetti - copertina
Never quiet. La mia storia (autorizzata malvolentieri) - Oscar Farinetti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Never quiet. La mia storia (autorizzata malvolentieri)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,81 €
-5% 19,80 €
18,81 € 19,80 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Dai primi anni a fianco del padre fino alla sua rocambolesca esperienza da leader, Oscar Farinetti ci mostra cosa significa per lui "fare impresa" con coraggio e quali sono i valori essenziali del buon "mercante", ma anche cosa vuol dire scontrarsi con la burocrazia e come scegliere buoni compagni di viaggio.

In Italia esistono mille modi diversi per convincere qualcuno a desistere dal fare qualcosa. Il romano «Gnafà», il perentorio veneto «Non se pol», il laconico piemontese «Niente da fé». Oscar Farinetti se l'è sentito dire spesso, ma ha avuto sempre la meglio la scimmietta un po' fuori di testa che da sessantasette anni vive sulla sua spalla e lo spinge costantemente verso nuove imprese. Alcune finite molto bene, altre meno. Sia Oscar sia la sua scimmietta sanno però che nella vita se non ci si mette in cammino non si arriva da nessuna parte, e che l'indecisione provoca uno stato di infelicità, per sé e per gli altri. "Bad decision is better than no decision" è una delle prime lezioni di questo libro: si prende una direzione e si tengono gli occhi bene aperti sulla strada. Troppo lavoro, poco lavoro, padroni egoisti, lavoratori scansafatiche, giovani indolenti, anziani egocentrici... Perché ci sentiamo sempre vittime di qualcun altro? Oscar Farinetti si è ribellato a tutto questo e nel libro che avete tra le mani racconta come ci è riuscito. Dai primi anni a fianco del padre fino alla sua rocambolesca esperienza da leader, ci mostra cosa significa per lui "fare impresa" con coraggio e quali sono i valori essenziali del buon "mercante", ma anche cosa vuol dire scontrarsi con la burocrazia e come scegliere buoni compagni di viaggio. La storia di Oscar dimostra infatti quanto sia importante la squadra con cui si sceglie di lavorare, e i molti amici che sono ancora con lui e si divertono come matti quando lo vedono "intignarsi" in un nuovo progetto. Nel libro ci sono anche loro, ma c'è soprattutto l'accanimento lucido e irriverente di una scimmietta inquieta.

Dettagli

7 settembre 2021
560 p., Rilegato
9788817157964

Valutazioni e recensioni

  • Grace
    Genio piemontese

    Un ottimo racconto che ci fa conoscere come ad un semplice commerciante delle langhe sia venuta l'idea di creare qualcosa trasportato in tutto il mondo.

  •  Antonio Poso Zurlo
    Un'iperbole che appassiona.

    Una biografia molto bella, a tratti "iperbolica" (per quanto l'Autore, per sua stessa ammissione, preferisca, come figura retorica, l'ossimoro). Una lettura molto scorrevole, che appassiona e accompagna lungo una storia autentica, di successi, insuccessi (pochi), soddisfazioni, traguardi, perplessità, di chi ha saputo credere, con caparbia convinzione, nelle proprie idee, sapendo farsi trovare pronto, al posto giusto, nel momento giusto, e riuscendo a trasmettere uguale sentimento, di fiducioso realismo, nel proprio team, valorizzato nella singola peculiarità di ciascun componente. Geniale lo sdoppiamento narrativo, con l'imputazione alla proverbiale iniziativa della scimmietta dei passaggi più suggestivi, euforici, encomiastici, nell'economia della narrazione (e della storia narrata) dirimenti (escamotage sornione che stempera l'involuzione nell'autoreferenzialità). Last, but non least. I 53 titoli consigliati nel finale rappresentano un florilegio unico, senz'altro avvalorativo. Una sorta di cammeo, regalato al lettore, alla fine di un bel viaggio raccontato in prima (rectius, terza) persona.

Conosci l'autore

Foto di Oscar Farinetti

Oscar Farinetti

1954, Alba (CN)

Imprenditore e dirigente d'azienda italiano, Natale Farinetti (detto Oscar) è figlio del partigiano, imprenditore e politico Paolo Farinetti.Ha fondato la catena Eataly, ed è l'ex proprietario della catena di grande distribuzione UniEuro, fondata nel 1967 dal padre.Con il ricavato della vendita di UniEuro nel 2004 dà vita a una nuova catena di distribuzione alimentare, Eataly, ispirata ai principi fondanti di Slow Food di Carlo Petrini.A febbraio 2013 Eataly conta filiali in Italia, in Giappone e una a New York.Nel 2003 acquista e segue la ristrutturazione del Premiato Pastificio Afeltra di Gragnano (NA) del quale poi diventa amministratore delegato.Nel 2011 Farinetti promuove il viaggio in barca a vela da Genova a New York 7 mosse per l'Italia, al quale partecipa insieme...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail