L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2011
Anno edizione: 2011
Promo attive (0)
Marco Malvaldi, lontano dall’improvvisata squadra investigativa dei vecchietti del BarLume, stupisce con un romanzo di ambientazione ottocentesca e firma un giallo di impianto classico dall’intreccio ben congegnato che diverte grazie a una galleria di caratteri e situazioni comiche in cui debutta un personaggio vincente, arguto e autorevole
In un castello della Maremma toscana dimora la bizzarra famiglia del barone Romualdo Bonaiuti. Un venerdì di giugno del 1895, giunge ospite per la battuta di caccia del fine settimana Pellegrino Artusi, autore del celebre La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene, il brioso e colto manuale di cucina con cui ha inventato la tradizione gastronomica italiana. All’improvviso, nell’atmosfera da nobiltà decaduta che si respira, piomba gelido il delitto. Teodoro, il maggiordomo della famiglia, è trovato avvelenato e poco dopo una schioppettata ferisce gravemente il barone Romualdo. Sarà proprio l’Artusi, grazie alla sua saggezza e alle sue originali letture, a dare al delegato di polizia le dritte per inda-gare nella giusta direzione.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un giallo ambientato in un castello ottocentesco della Maremma Toscana,Ricco di personaggi che daranno del filo da torcere al grande detective Artusi,arrivato al castello come ospite...ma che riuscirà con la sua intelligenza deduttiva a trovare la strada giusta per arrivare alla soluzione di questo fantastico giallo!
Prima indagine per il baffuto Pellegrino Artusi, nella vita mercante di stoffe, ma passato alla storia per aver pubblicato "La scienza in cucina e l'arte di mangiare bene" e aver fondato la tradizione gastronomica italiana. Nel castello dei baroni Bonaiuti, vicino alla Bolgheri di Carducci, va in scena il più atipico dei delitti, viene ucciso il maggiordomo! La famiglia del barone, gruppo tenacemente dedito al nulla, vorrebbe chiudere in fretta la faccenda facendo ricadere la colpa sulla cameriera Agatina, verso cui il maggiordomo aveva indirizzato le sue avanches. Sarà l'Artusi a indirizzare correttamente le indagini del legato di polizia per risolvere il caso. L'ironia di MAlvaldi è una presenza costante e ci regala pagine deliziose. Consigliato!
Un venerdì di giugno del 1895 l'ingombrante e baffuto Pellegrino Artusi mette piede nel castello di Roccapendente, sito nella Maremma toscana. Letterato e gourmet realmente esistito, Artusi è autore del brioso, colto e celebre primo manuale di cucina. La fama di gran cuoco e letterato (ama Sherlock Holmes!) non è però ben accolta dalla oziosa famiglia del barone Romualdo Bonaiuti né dalla numerosa servitù. Ed ecco che un inaspettato delitto agita la placida routine di questo insolito entourage... "Odore di chiuso" (2011, Sellerio) è il primo romanzo giallo di Marco Malvaldi, di professione chimico, al di fuori di quelli che vedono protagonisti i famosi vecchietti del BarLume. Ambientato in una manciata di giorni di fine Ottocento, è un giallo classico venato di umorismo al punto che la trama ben si presta a una commedia teatrale...
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore