Il protagonista, attore, grande e grosso, sessantenne, si sente dire dal medico che il suo cuore è di un settantacinquenne. Ha fatto tutta la gavetta per arrivare al successo. Potrebbe gustarsi la notorietà, la tranquillità economica, la famiglia che si è costruito. Invece tratta gli altri con superiorità e insofferenza. Cerca sempre motivo di cruccio e di fastidio. Con scuse varie tracanna vino e alcolici, che certo non lo aiutano a rasserenare lo spirito, e alimentano invece brutti pensieri e malumori. Il responso medico lo incunea in una situazione di allarme, ma l'ultimo atto della sua esistenza non sarà causato né dal cuore né dall'alcol. Simenon scrive bene, ma questa storia è proprio grigia.
Le persiane verdi
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 1,99 €
«Forse questo e` il libro che i critici mi chiedono da tanto tempo e che ho sempre sperato di scrivere» azzarda Simenon, che ha terminato "Le persiane verdi" in una sorta di stato di grazia, all'indomani della nascita del secondo figlio. Ha tutte le ragioni di essere soddisfatto: e` riuscito a scolpire una figura larger than life, E´mile Maugin, celeberrimo attore giunto, a sessant'anni, all'apice del successo e della fama, che un giorno apprende di avere, al posto del ventricolo sinistro, «una specie di pera molle e avvizzita». «Maugin non e` ispirato ne´ a Raimu, ne´ a Michel Simon, ne´ a W.C. Fields, ne´ a Charlie Chaplin» afferma risolutamente Simenon nell'Avvertenza. «E tuttavia, proprio a causa della loro grandezza, non e` possibile creare un personaggio dello stesso calibro, che faccia lo stesso mestiere, senza prendere in prestito dall'uno o dall'altro certi tratti o certi tic». Cio` detto, taglia corto, «Maugin non e` ne´ il tale ne´ il talaltro. E` Maugin, punto e basta, ha pregi e difetti che appartengono solo a lui». Pregi e difetti alla misura del personaggio: dopo un'infanzia sordida, ha lottato, perduto, vinto, amato, desiderato, conquistato e posseduto tutto – donne, fama, denaro –, e coltiva la propria leggenda abbandonandosi a ogni eccesso. Prepotente, scorbutico, cinico (ma segretamente generoso), regna da tiranno su un piccolo mondo di sudditi devoti e trepidanti, fra cui la giovanissima e amorevole moglie, ma vive nella costante paura della morte e nella nostalgia dell'unica cosa che non ha mai conosciuto: la pace dell'anima – quella cosa tiepida e dolce a cui il suo desiderio attribuisce la forma di una casa con le persiane verdi.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ValeriaSi 11 giugno 2023Sì e no
-
ValeriaSi 09 giugno 2023Sì e no
Maugin, attore di cinema e teatro, grande e grosso, sessantenne, si sente dire dal medico che ha il cuore di un settantacinquenne. Personaggio che dalla fame e dalla gavetta arriva al successo, potrebbe gustarsi la notorietà, la tranquillità economica, la famiglia che si è costruito. Invece tratta gli altri con superiorità e insofferenza. Cerca sempre motivo di cruccio e di fastidio. Con scuse varie tracanna vino e superalcolici, che non lo aiutano certo a rasserenare lo spirito, e che alimentano invece brutti pensieri e malumori. Il responso medico lo incunea in una situazione di allarme, ma l'ultimo atto della sua esistenza non sarà causato né dal cuore né dall'alcol, bensì da un piccolo incidente sottovalutato. Simenon scrive bene, ma questa storia è proprio grigia.
-
YMD 10 dicembre 2021
Un romanzo che merita ssolutamente di essere letto!
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows