Il "piacere" é il romanzo con la quale si indentifica solitamente il pensiero letterario di Gabriele D'Annunzio, massimo esponente del decadentismo italiano. Protagonista del romanzo è Andrea Sperelli, quest'ultimo non è solo il protagonista del romanzo ma é il personaggio che meglio racchiude un modo di essere e di vivere che lo stesso D'Annunzio coltiva. Sperelli rappresenta difatti l'alter ego dell'autore,un personaggio che ricerca la bellezza in qualsiasi cosa e ciò si riflette anche nel suo rapporto con le donne. Amante focoso e con un fascino irresistibile, Sperelli vive in una Roma lussuriosa e ricca e persegue continuamente un ideale di bellezza.
La raffinata esistenza, le avventure amorose, la sensualità estetizzante del Conte poeta e pittore Andrea Sperelli - primo alter ego di D'Annunzio - nella Roma aristocratica di fine Ottocento. "Ambedue non avevano alcun ritegno alle mutue prodigalità della carne e dello spirito. Provavano una gioia indicibile a lacerare tutti i veli, a palesare tutti i segreti, a violare tutti i misteri, a possedersi fin nel profondo, a penetrarsi, a mescolarsi, a comporre un essere solo". "Anima camaleontica, mutabile, fluida, virtuale", Andrea Sperelli è il protagonista-esteta del Piacere, un aristocratico romano di antica nobiltà, che vive una vita splendida, tutta immersa nella mondanità, ricca di donne e avventure. Combattuto tra la passione per Elena Muti e l'amore per Maria Ferres, Sperelli crede che "bisogna fare la propria vita come si fa un'opera d'arte". Malgrado le buone intenzioni, sarà sopraffatto dalle attrattive d'una Roma corrotta e lussuriosa, ritrovandosi invischiato in una perversa sovrapposizione psicologica delle due donne amate. Abbandonato da entrambe, resterà preda della sua abulica esistenza di nobiluomo, inetto a vivere. Introduzione di Giovanni Ragone.
Venditore:
Informazioni:
Titolo: Il PiacereAutore: Gabriele d'Annunzio - introduzione di Giovanni RagoneEditore: EinaudiData: 2010ET Classici 1618, bross. edit. ill., OTTIME CONDIZIONI
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it