Piccole tracce di vita. Poesie urgenti - Andrea Melis - copertina
Piccole tracce di vita. Poesie urgenti - Andrea Melis - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 21 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Piccole tracce di vita. Poesie urgenti
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Andrea Melis si definisce un semplice parolaio, ma è in realtà un fine cantore dell’immediatezza e un esponente di quella nuova generazione di poeti contemporanei che riesce a parlare anche ai più giovani e ai nativi digitali.

“Con le parole si possono fare tante cose:
agitare rivoluzioni,
smuovere cuori,
spostare montagne,
costruire o distruggere mondi e persone.
Ma la cosa più difficile da fare con le parole
è il silenzio.”


La poesia è negli occhi di chi legge. Ma chi legge ne è inconsapevole. Nell’era della comunicazione, siamo sempre connessi con gli altri ma sempre meno con noi stessi. E così sono i poeti ad aiutarci a dar voce alle emozioni, a ricordarci la nostra grammatica interiore. Nato come un fenomeno “dal basso”, prima sui social network – dove i lettori sono arrivati a condividere una sua poesia più di centomila volte – e poi in libreria – grazie a una raccolta autoprodotta tramite crowdfunding –, Andrea Melis si definisce un semplice parolaio, ma è in realtà un fine cantore dell’immediatezza e un esponente di quella nuova generazione di poeti contemporanei che riesce a parlare anche ai più giovani e ai nativi digitali. Catturando le piccole tracce di vita quotidiana – un padre che accompagna a scuola la figlia, un bucato steso al vento o una caffettiera che borbotta –, senza però trascurare temi più impegnati come il razzismo o il femminicidio, Melis è capace di concentrare in “poco” concetti di grande complessità e di descrivere emozioni antiche, che tutti noi conosciamo ma che, nella frenesia moderna, sappiamo sempre meno esternare. Il commento più frequente dei suoi lettori è: “Tu racconti quello che io provo, ma non so esprimere”. Questo fa delle sue poesie uno strumento di resistenza contro l’analfabetismo dei sentimenti e una potente arma per una battaglia “di cuore in cuore”. Perché “di sogni non si vive/ma senza si muore”.

Dettagli

7 giugno 2018
176 p., Brossura
9788807492464

Valutazioni e recensioni

  • CINZIA CARLA'

    Andrea Melis Parolaio, un giovane poeta, un parolaio, così ama definirsi, semina parole che urlano l’umanità, in un terreno argilloso, in genere fertile, ma duro da coltivare, quello attuale; le sue poesie constano di semplici ma profonde parole, sentimenti espressi ed inespressi che si vivono nel quotidiano, parole che con forza vitale, nonostante l'ostile terreno, germogliano e risvegliano l’animo umano, destando profonde riflessioni, risvegliano una miriade di emozioni, moti d'animo che predispongono, marcano e regolano la nostra esistenza, in tanti, talvolta sopiti o repressi, ma pronti ad esplodere. La sua, una rivoluzione di emos-azioni tradotta in parole, che scuotono l’anima anche dei più coriacei.? Così ti vedo, Andrea Melis. Grazie, poeta rivoluzionario! Un libro che chiunque dovrebbe leggere, lo consiglio vivamente!

Conosci l'autore

Foto di Andrea Melis

Andrea Melis

1979, Cagliari

Andrea Melis (Cagliari, 1979), grafico, videomaker e scrittore, ha pubblicato articoli di cultura e racconti noir per riviste e quotidiani nazionali e stranieri. Tra i membri fondatori del Collettivo Sabot, ha firmato romanzi insieme ad autori come Massimo Carlotto e Francesco Abate, tra cui Perdas de Fogu (E/O, 2008). La sua prima opera in poesia, #Bisogni, una selezione di versi autoprodotta in mille copie grazie a una campagna di crowdfunding, è andata esaurita in poco più di un mese. Per Feltrinelli ha pubblicato Piccole tracce di vita. Poesie urgenti (2018).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail