Poirot e le pietre preziose - Agatha Christie - copertina
Poirot e le pietre preziose - Agatha Christie - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 39 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Poirot e le pietre preziose
Attualmente non disponibile
9,02 €
-5% 9,50 €
9,02 € 9,50 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Un'affilata perspicacia nascosta sotto baffi inappuntabili.

Poirot è il primo e il più famoso fra i detective creati da Agatha Christie. Qui sarà alle prese con la sparizione del leggendario rubino di un principe orientale, il mistero che accompagna due enormi diamanti gemelli e altre "scintillanti" vicende. E anche stavolta, naturalmente, a trionfare sarà la combinazione tra "piccole cellule grigie" e profonda conoscenza dell'animo umano, sulla quale si basa l'infallibilità di un investigatore unico al mondo. Età di lettura: da 11 anni.

Tropes e temi

Dettagli

Tascabile
1 marzo 2011
154 p.
9788804607649

Valutazioni e recensioni

  • Laurasreads
    Hastings e Poirot: accoppiata perfetta!

    Una raccolta di racconti molto piacevole, Poirot e Hastings insieme sono sempre una gioia, hanno una dinamica molto divertente.

  • Francesco131313
    Lo consiglio

    La regina del giallo non delude mai, i romanzi di Agatha Christie sono sempre una piacevole lettura.

  • Alessandra Lentini

    Premetto che ho amato l’unico romanzo della Christie che ho letto (Dieci piccoli indiani) ma mai avevo letto un racconto con uno degli investigatori più famosi nati proprio dalla sua penna. Poirot e le pietre preziose è una raccolta di 5 racconti brevi che hanno come filo conduttore delle pietre preziose “vittime” di furti. Sono molto scorrevoli e di facile lettura forse anche per questo viene considerata una lettura per ragazzi. Questi racconti sono poco impegnativi e, soprattutto i primi due (Il caso della Stella d’Occidente e Doppio indizio) mi hanno lasciata piuttosto perplessa perchè Poirot risolve il caso troppo facilmente e il lettore non ha il tempo di fare le sue ipotesi. Questo è dovuto soprattutto alla brevità del racconto. Il terzo racconto “L’avventura del dolce di Natale” è la più lunga ed articolata e l’unica narrata in terza persona. Le ultime due: “Il furto di gioielli al Grand Metropolitan” e “La sparizione del signor Davenheim” sono quelli che mi sono piaciuti di più in assoluto perché più articolati ed hanno un ragionamento meno forzato rispetto agli altri. I racconti si leggono facilmente in brevissimo tempo. Come già accennato, nei primi racconti della raccolta, si perde un po’ della suspance che ci si aspetta da narrativa gialla. E per questo perdevo un po’ di interesse nella storia. Le ultime tre invece, seppur brevi anch’esse, contengono più elementi gialli e mi hanno coinvolta di più nella lettura. Inoltre mi è piaciuto molto che il narratore (in quasi tutti i racconti) fosse Hastings, questo perché erano più evidenti i difetti di Poirot, perché ho avuto una simpatia maggiore per lui e perché mi sembrava di entrare di più nel racconto. Poirot a tratti mi è sembrato troppo saccente e quasi fastidioso e ho avuto una simpatia per Hastings perché mi ci rivedo molto di più! Sicuramente è una raccolta che può essere utile per fare “conoscenza” col genere e con il personaggio e dare da spunto per leggere qualcosa di più impegnativo. Mi hanno incuriosita molto e credo che leggerò altri libri con protagonisti Poirot e Hastings,

Conosci l'autore

Foto di Agatha Christie

Agatha Christie

1890, Torquay (Devonshire)

Pseudonimo di Agatha Mary Clarissa Miller. Scrittrice inglese. Di famiglia agiata, viene educata privatamente. Ancora bambina scrive racconti e poesie; alcune di queste vengono pubblicate nel 1908 in «Poetry Review». Nel 1914 sposa Archibald Christie dal quale divorzia nel 1928. Il genere letterario con cui raggiunge il successo in campo internazionale è il romanzo poliziesco. I suoi detective, tra i quali primeggiano Hercule Poirot (che compare per la prima volta in Poirot a Styles Court, 1920) e Miss Jane Marple (che compare per la prima volta in una serie di racconti apparsi in rivista e raccolti nel 1932 in l tredici problemi e che diventa per la prima volta protagonista di un romanzo in La morte nel villaggio nel 1930), sono entrambi abilissimi nel risolvere i...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore