Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Quello che so di te. Copia autografata su ex libris - Nadia Terranova - copertina
Quello che so di te. Copia autografata su ex libris - Nadia Terranova - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
Quello che so di te. Copia autografata su ex libris
Disponibilità immediata
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Quello che so di te. Copia autografata su ex libris - Nadia Terranova - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione

Libro incluso nella dozzina finalista del Premio Strega 2025


C’è una donna in questa storia che, di fronte alla figlia appena nata, ha una sola certezza: da ora non potrà mai più permettersi di impazzire. La follia nella sua famiglia non è solo un pensiero astratto ma ha un nome, e quel nome è Venera. Una bisnonna che ha sempre avuto un posto speciale nei suoi sogni. Ma chi era Venera? Qual è stato l’evento che l’ha portata a varcare la soglia del Mandalari, il manicomio di Messina, in un giorno di marzo? Per scoprirlo, è fondamentale interrogare la Mitologia Familiare, che però forse mente, forse sbaglia, trasfigura ogni episodio con dettagli inattendibili. Questa non è solo una storia di donne, ma anche di uomini. Di padri che hanno spalle larghe e braccia lunghe, buone per lanciare granate in guerra. Di padri che possono spaventarsi, fuggire, perdersi. Per raccontare le donne e gli uomini di questa famiglia, le loro cadute e il loro ostinato coraggio, non resta altro che accettare la sfida: non basta sognare il passato, bisogna andarselo a prendere. Ritornare a Messina, ritornare fra le mura dove Venera è stata internata e cercare un varco fra le memorie (o le bugie?) tramandate, fra l’invenzione e la realtà, fra i responsi della psichiatria e quelli dei racconti familiari.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
14 gennaio 2025
256 p., Brossura
2000000131221

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 4/5
Una ricerca delle proprie origini

Un sogno ricorrente fin da bambina in cui una donna, la bisnonna Venera, è su una soglia, quella del manicomio Mandalari di Messina. Diventare madre costringe Nadia Terranova a riavvolgere i fili della storia familiare per scovare le origini della follia di Venera, affrontarla e, infine, non tramandarla alla figlia appena nata. Una narrazione autobiografica dotata di una lingua accurata, precisa e emozionale che immerge il lettore nella ricerca necessaria e ineludibile delle proprie radici. La scrittrice affronta, con uno sguardo mai banale, temi fondamentali, quali la maternità, il non detto familiare, la cosiddetta "Mitologia familiare" fatta dai ricordi e dalle voci della mamma e delle zie (un elegante recupero del coro tipico della tragedia greca), le misteriose (in quanto rare) figure maschili. Un'opera da leggere per scoprire la sensibilità e l'accuratezza della scrittura di Nadia Terranova.

Leggi di più Leggi di meno
Renée
Recensioni: 3/5
Che fatica

Grandi aspettative, attendevo con ansia la lettura che si è rivelata molto lenta e faticosa nella parte centrale, dove venivamo ripetuti episodi e pensieri. La parte iniziale ti porta nel vortice di questo episodio famigliare e ti coinvolge, l'esperienza in manicomio, la storia di famiglia e il finale che ti sconvolge sono volati, la parte centrale appunto l'ho trovata tirata troppo per le lunghe. Mi ha lasciato comunque la voglia di consigliarlo e di rileggerlo.

Leggi di più Leggi di meno
Valter
Recensioni: 5/5
Mitologia familiare

Nelle famiglie si tramanda attraverso le parole quelli che è accaduto. Ci sono poi i non detti, i sussurri che rimangono sospesi in balia delle narrazioni che attraverso le generazioni si fanno mito. Nadia Terranova ci porta magistralmente in quella che è la sua costellazione familiare, la sua eredità.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Nadia Terranova

Nadia Terranova

1978, Messina

Nadia Terranova è un'autrice italiana. Si è distinta come una delle autrici più talentuose e apprezzate del panorama letterario italiano. Dopo la laurea in Filosofia e il dottorato in Storia, ha intrapreso un percorso creativo che spazia dai romanzi alla letteratura per ragazzi, ottenendo prestigiosi riconoscimenti sia in Italia che all'estero. Con il suo romanzo d’esordio, Gli anni al contrario (Einaudi, 2015), ha conquistato il pubblico e la critica, vincendo premi come il Bagutta Opera Prima e il Brancati, e affermandosi anche a livello internazionale. La sua consacrazione arriva con Addio fantasmi (Einaudi, 2018), finalista al Premio Strega e vincitore di numerosi riconoscimenti, tra cui il Premio Alassio Centolibri e il Premio Martoglio. La scrittura di Nadia...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore