Le ricette perdute del ristorante Kamogawa - Hisashi Kashiwai,Alessandro Passarella - ebook
Le ricette perdute del ristorante Kamogawa - Hisashi Kashiwai,Alessandro Passarella - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 20 liste dei desideri
Le ricette perdute del ristorante Kamogawa
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Un libro caldo, evocativo, a tratti nostalgico, che mescola tutto il fascino fiabesco e rincuorante del Giappone al piacere e alla sensualità del cibo. A Kyoto, alle spalle del tempio Higashi Hongan, al riparo dalle folate del monte Hiei, c'è un'osteria gestita da Kamogawa Nagare e dalla figlia Koishi. È qui che clienti abituali e avventori di passaggio approdano per chiedere ai proprietari, che hanno fama di investigatori di enigmi culinari, di rintracciare le loro ricette del cuore: cibi unici, stravaganti, legati a un periodo speciale della loro vita. Da un uomo vedovo che vuole riassaggiare gli udon che gli cucinava la moglie scomparsa, allo stufato di manzo che una vecchina ricorda di aver mangiato all'unico appuntamento, finito male, con il suo primo amore. Un omaggio nipponico all'importanza dei ricordi, delle tradizioni e, naturalmente, alla cucina. «Riunisce in sé il fascino della fiaba, le curiosità e i segreti di una "Lonely Planet" gastronomica, l'avventurosa caccia dei food detective». Annachiara Sacchi, «Corriere della Sera»

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
168 p.
Reflowable
9788858442296

Valutazioni e recensioni

  • Alizee
    Le ricette del cuore

    Al ristorante Kamogawa sono Nagare e Koishi, padre e figlia, a scegliere quello che mangerà il cliente che vi si reca per la prima volta. Non quello che desidera, ma esattamente ciò di cui ha bisogno. Ma non è questa la particolarità per cui il ristorante attrae i suoi clienti. Il ristorante Kamogawa è unico nel suo genere. Non ha insegne e non si fa pubblicità. Lo trova solo chi è destinato ad arrivarvi, tramite un annuncio criptico lasciato su un giornale gastronomico. Il ristorante Kamogawa è un ristorante investigativo, in cui Nagare, ex poliziotto, ha unito i suoi grandi doni: investigare e cucinare. Infatti, promette ai propri avventori di recuperare ricette perdute seguendo solamente i pochi e lacunosi indizi sepolti nella loro memoria. L'arte di Nagare e Koishi consiste nel ricreare alla perfezione non solo la ricetta, ma anche le emozioni che hanno accompagnato nel tempo il ricordo di quella pietanza. "I ricordi sono come le spezie, perché cambiano i sapori." Una storia molto delicata, nel corso della quale ci si affeziona molto ai personaggi, nella quale il vero protagonista è il potere evocativo del cibo.

  • Amelia
    Un pasto speciale

    Kamogawa Nagare è un ex poliziotto in pensione che gestiste l'omonima tavola calda. Il ristorante Kamogawa è ricercato non solo per la sua squisita cucina, ma anche per lo studio di investigazioni culinarie che il signor Nagare gestisce insieme alla figlia Koishi. Nel libro quindi accompagnaimo gli avventori nello studio investigativo, entrare timorosi con le loro richieste, per ritornare e riscoprire pietanze, ma soprattutto emozioni, che temevano di aver perduto da tempo. In queste sei ricette è piacevole assaporare le emozioni dei clienti del locale e scoprire con quale minuzia e arguzia il cuoco ha condotto le sue indagini per approdare proprio a quei profumi, quei sapori che hanno caratterizzato una parentesi di vita che ha lasciato il ricordo di un sapore che si rimpiange di aver perduto. Affascinante la varietà dei personaggi che scopriamo e le descrizioni che non sono mai troppo ingombranti o poco presenti, ma nella giusta dose per accompagnarci, proprio come in un buon piatto, che deve essere ben bilanciato per poter funzionare. Un libro da assaporare poco a poco, proprio come se ogni capitolo fosse un pasto speciale.

  • Salvatore
    Le ricette perdute del ristorante Kamogawa

    L'evocazione della cultura gastronomica di Kyoto attraverso ricordi e antiche ricette. Ricchissimo di dettagli, trasporta il lettore nel piccolo locale e lo avvolge in un universo di sensazioni gustative, tattili e olfattive. A ciascuna ricetta corrisponde una investigazione e una storia. Un libro leggero, che non esplora la coscienza dei personaggi ma merita la lettura per la sua potenza evocativa. Ha anche il pregio di mostrare la diversità della cultura gastronomica giapponese (simile a quella italiana, in cui ogni famiglia ha una variante della ricetta locale e cosi ogni paese e regione). Il cibo ha in questo libro la funzione di ponte tra antico e moderno, passato e presente. Le storie narrate hanno tutte lo stesso filo conduttore: la nostalgia del passato, in questo caso rievocato dal cibo. Un libro complessivamente ben strutturato, che intreccia alla cucina storie di vita. Inizialmente sembra superficiale, perché, se non la si conosce, si fatica a seguire i dialoghi e termini della cucina giapponese, ma poi, man mano si caratterizzano i personaggi e si fa più coinvolgente. Ottima la lettura.

Conosci l'autore

Foto di Hisashi Kashiwai

Hisashi Kashiwai

1952

Kashiwai Hisashi è un autore giapponese. Cresciuto a Kyoto, ha lavorato come giornalista e consulente televisivo. È autore della serie sul Ristorante Kamogawa, composta da sette libri e da cui è stata tratta una serie tv. Per Einaudi ha pubblicato Le ricette perdute del ristorante Kamogawa (2023) e Le piccole storie della locanda Kamogawa (2024).

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail