The game. Storie del mondo digitale per ragazzi avventurosi - Alessandro Baricco,Sara Beltrame - copertina
The game. Storie del mondo digitale per ragazzi avventurosi - Alessandro Baricco,Sara Beltrame - 2
The game. Storie del mondo digitale per ragazzi avventurosi - Alessandro Baricco,Sara Beltrame - 3
The game. Storie del mondo digitale per ragazzi avventurosi - Alessandro Baricco,Sara Beltrame - 4
The game. Storie del mondo digitale per ragazzi avventurosi - Alessandro Baricco,Sara Beltrame - 5
The game. Storie del mondo digitale per ragazzi avventurosi - Alessandro Baricco,Sara Beltrame - 6
The game. Storie del mondo digitale per ragazzi avventurosi - Alessandro Baricco,Sara Beltrame - copertina
The game. Storie del mondo digitale per ragazzi avventurosi - Alessandro Baricco,Sara Beltrame - 2
The game. Storie del mondo digitale per ragazzi avventurosi - Alessandro Baricco,Sara Beltrame - 3
The game. Storie del mondo digitale per ragazzi avventurosi - Alessandro Baricco,Sara Beltrame - 4
The game. Storie del mondo digitale per ragazzi avventurosi - Alessandro Baricco,Sara Beltrame - 5
The game. Storie del mondo digitale per ragazzi avventurosi - Alessandro Baricco,Sara Beltrame - 6
Dati e Statistiche
Salvato in 103 liste dei desideri
Letteratura: Italia
The game. Storie del mondo digitale per ragazzi avventurosi
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Tra mappe da decifrare e arcipelaghi da esplorare, isole sconosciute e città in continua evoluzione, Alessandro Baricco, con un linguaggio semplice e ironico, guida i giovani lettori in un viaggio avventuroso alla scoperta di quello che c'era prima e di come tutto è stato creato.

Se hai una mappa del posto in qualche modo ti salverai.

Il Game è un territorio che abbiamo fondato, dove ci ritroviamo quando usiamo uno smartphone, scarichiamo una app o giochiamo a un videogame. Sembra un luogo divertente nel quale entrare e da cui uscire tutte le volte che vogliamo, ma le sue regole non sono così semplici. Per abitarlo senza paura e migliorarlo, lo navigheremo dagli anni della sua fondazione fino alle soglie del futuro. Scopriremo come lo abbiamo generato e ci prepareremo così alla prossima mossa. Siete pronti a partire?

Dettagli

21 maggio 2020
120 p., ill.
9788807923241

Valutazioni e recensioni

  • M.SUSANNA COCCIOLI

    molto realistica e vicina ai ragazzi, ideale anche per adulti

  • Condivido il punto di vista dell’autore che osserva la società evolversi verso nuove modalità di fruizione dei contenuti che privilegiano sempre più la velocità e la semplicità, rispetto all’approfondimento e alla complessità; considera la "superficialità" non un mero disvalore, quanto piuttosto il frutto dell’abilità dei costruttori dell’architettura informativa di Internet di permettere agli utenti di “conoscere l’iceberg” pensando alla rovescia, ovvero semplicemente accedendo all’interfaccia riorganizzata e ben rappresentata nella sua “punta”, che diventa antenna in grado di liberare i contenuti, e di permetterne in modo più semplificato la ricerca, sulla superficie del mondo. Non stigmatizza questo atteggiamento con note aprioristicamente polemiche e non critica questa tendenza come segno di un declino intellettivo (anzi cerca di dimostrare che questa evoluzione, partita fin dagli anni ‘80, abbia motivi fondanti del tutto condivisibili ed in linea con le esigenze degli attuali protagonisti del cambiamento). Baricco introduce anche il concetto di sistemi digitali moderni (derivati dalla cultura del videogame), descrivendone le caratteristiche: • Design piacevole, che soddisfa la percezione sensoriale; • Struttura elementare e ripetitiva “problema ? soluzione”; • Tempi brevi tra presentazione del problema e sua soluzione; • Fruibilità immediata, senza preamboli; • Gamification e apprendimento dato dal gioco e non dallo studio di astratte istruzioni per l’uso; • Inesistenza e inutilità dell’immobilità; • Rassicurante esibizione di un punteggio ogni tot passaggi; • Aumento progressivo della difficoltà di gioco. L’autore ritiene che progettare qualcosa che non abbia almeno la metà di queste caratteristiche porti inevitabilmente al fallimento. Un concetto che chiunque si appresti a sviluppare nuove piattaforme di erogazione di servizi pubblici o privati online dovrebbe tenere presente.

Conosci l'autore

Foto di Alessandro Baricco

Alessandro Baricco

1958, Torino

Alessandro Baricco è uno scrittore, sceneggiatore, critico musicale e conduttore radiofonico e televisivo italiano. Si laurea in Filosofia a Torino con una tesi in Estetica e studia contemporaneamente al Conservatorio dove si diploma in pianoforte. L’amore per la musica e per la letteratura ispireranno sin dagli inizi la sua attività di saggista e narratore.Come saggista esordisce con Il genio in fuga. Due saggi sul teatro musicale di Gioacchino Rossini (Il Melangolo, 1988; Einaudi, 1997). Castelli di rabbia (Rizzoli, 1991; Universale Economica Feltrinelli, 2007), suo primo romanzo, Premio Selezione Campiello e Prix Médicis Etranger, è un’autentica rivelazione nel panorama della letteratura italiana e ottiene il consenso della critica e del pubblico....

Foto di Sara Beltrame

Sara Beltrame

1975, Treviso

Sara Beltrame nasce a Treviso l’8 novembre 1975. Nel 1994 si diploma alla Scuola Holden con menzione d’onore. Nel 2001 esordisce per Rizzoli con il Il Grande Omi, un progetto editoriale multimediale, una storia in bilico tra finzione e realtà. Nello stesso anno inizia a lavorare come sceneggiatrice alla serie televisiva Distretto di Polizia e pubblica racconti per diverse riviste tra le quali "Lo Straniero", "Diario", "Italiani Europei", "Reset", "Label" e l’americana "Literary Review". Nel 2004 inizia a tenere corsi di scrittura per la Scuola Holden, lavora come curatrice alla collana Bur "Holden Maps" e pubblica il racconto di apertura nella raccolta Gli Intemperanti pubblicata da Meridiano Zero. Alla fine dello stesso anno fonda e dirige il Creative Writing Department...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore