Comprato quasi per caso ma si è rivelato una bellissima scoperta! Una storia tutta greca dal sacrificio di Ifigenia fino alla decisione del futuro Areopago per il destino di Oreste. La storia è troppo coinvolgente, non riuscirete a smettere di leggerlo e io non vedo l’ora di leggere altro dell’autrice
La vendetta degli dei
Regina dal potere sconfinato, moglie assassina e vendicatrice, madre tradita e amorevole, figura capace di slanci e sentimenti di grande intensità o donna crudele e senza cuore? È davvero difficile provare empatia per una donna che tradisce il marito, Agamennone, e che lo uccide al suo ritorno da Troia assieme al proprio amante, senza conoscere fino in fondo le sofferenze a cui è stata sottoposta fin dalla giovane età. Una donna che ha dovuto sopportare l'omicidio del precedente marito e del figlio uccisi brutalmente, l'assassinio della figlia Ifigenia sacrificata con l'inganno agli dei dal padre. Senza contare le umiliazioni pubbliche, i soprusi e gli abusi a cui la regina di Micene deve sottostare per il bene pubblico. E così, in un racconto appassionante e commovente, Clitennestra assume sembianze di una modernità impressionante e il lettore si ritrova avvinto da una spirale di odio, amore, violenza e spargimenti di sangue di familiari che non ha eguali nella mitologia greca. Dopo il "Il segreto di Medusa", finalmente svelato il mistero della figura femminile più cattiva della mitologia greca.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Lettrice:) 29 luglio 2025Bellissimo
-
Newyorker 30 giugno 2025La modernità di una donna dell’antichità classica
In questo libro è narrata la vicenda mitologica di Clitemnestra e dei suoi figli. Una donna, madre e moglie che ha subito numerosi dolori e lutti nel corso della propria vita, trovandosi costretta a rinunciare al sentimento vitale dell’amore e a covare un profondo desiderio di vendetta. Clitemnestra è una donna estremamente moderna, considerando la dimensione storica in cui ha vissuto. Improvvisamente si è ritrovata a capo di una delle città più importanti della Grecia, regina di Micene, sola e indipendente a gestire il potere; allo stesso tempo madre disposta a tutto pur di proteggere i propri figli; infine amante di un uomo che dopo molto tempo aveva risvegliato in lei un sentimento, facendole capire che era ancora in grado di amare.
-
euterpe 18 giugno 2025Donne dimenticate dal mito
Bellissimo libro in cui finalmente viene data voce a personaggi femminili dimenticati nelle grandi vicissitudini degli uomini della mitologia greca. L'autrice da voce a Clitemnestra, moglie di Agamennone e sorella ignorata dalla storia di Elena. Come sempre l'autrice è in grado di far empatizzare con tutte le sue protagoniste, Assolutamente consigliato a chi è appassionata di mitologia greca!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it