L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Promo attive (0)
L'atmosfera che si respira leggendo Alta Fedeltà è quella dei film di Hugh Grant: british humor, trentenni un po' Peter Pan, ancorati all'adolescenza, timorosi di crescere ma al contempo innamorati e sentimentali. Un romanzo esilarante, che fa ridere a crepapelle dalla prima all'ultima pagina, il sarcasmo e l'ironia pungente di Hornby rendono impossibile non affezionarsi al protagonista, un simpatico fallito, ma soprattutto un inguaribile romantico.
Scrivo questa recensione a caldo dopo aver finito questo libro l'altro ieri con tutto l'entusiasmo che ne può derivare. Questo comunque non altera la recensione: questo libro è di una bellezza rara. La scrittura di Hornby è scorrevole e molto leggera, forse lontana dai tipi di stile che di solito prediligo, ma è allo stesso tempo molto potente e impossibile da non apprezzare. Si legge tutto d'un fiato e nonostante la leggerezza e quasi la ironia con cui è affrontato il tema di una relazione si riflette molto. Si riflette e si scoprono idee nuove, somministrate dall'autore senza che il lettore se ne accorga. Impossibile non empatizzare con il protagonista. Forse più apprezzabile dai tipi sulla trentina single, come il protagonista, ma godibilissimo per tutti. Di solito sono più critica, in questo caso non c'è nulla di negativo.
Se fossi Rob (il protagonista di questo romanzo che, a ragione, è considerato da molti il migliore di Nick Hornby) questo libro entrerebbe subito a fare parte della mia Top Five e di sicuro si accaparrerebbe una delle prime posizioni. Perchè? Perchè è un romanzo quanto mai attuale, che si adatta benissimo anche alla generazione dei trentenni di oggi, un pò immatura, ma che non rinuncia a sognare, precaria nel lavoro, ma anche e soprattutto nei sentimenti. il tutto analizzato in chiave ironica e leggera e in fin dei conti anche affettuosa da un Hornby che riesce a superare i limiti, a volte incompresi, di uno humor tipicamente inglese.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore