Due racconti di Sallino Sallini - Antonio Pizzuto - copertina
Due racconti di Sallino Sallini - Antonio Pizzuto - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Due racconti di Sallino Sallini
Disponibilità immediata
13,00 €
-35% 20,00 €
13,00 € 20,00 € -35%
Disp. immediata

Descrizione


SC524
Brossura editoriale
volume in ottime condizioni, copertina in condizioni eccellenti, interno come nuovo eccetto firma di appartenenza sulla prima pagina, legatura salda
67 pagine circa
Copertina come da foto

SC524
Brossura editoriale
volume in ottime condizioni, copertina in condizioni eccellenti, interno come nuovo eccetto firma di appartenenza sulla prima pagina, legatura salda
67 pagine circa
Copertina come da foto

. 67. . Buono (Good). . . .

Informazioni dal venditore

Venditore:

Zefiro libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

SC524Brossura editoriale volume in ottime condizioni, copertina in condizioni eccellenti, interno come nuovo eccetto firma di appartenenza sulla prima pagina, legatura salda 67 pagine circaCopertina come da foto SC524Brossura editoriale volume in ottime condizioni, copertina in condizioni eccellenti, interno come nuovo eccetto firma di appartenenza sulla prima pagina, legatura salda 67 pagine circaCopertina come da foto . 67. . Buono (Good). . . .

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2570071379315

Conosci l'autore

Foto di Antonio Pizzuto

Antonio Pizzuto

(Palermo 1893 - Roma 1976) scrittore italiano. Entrato nella pubblica amministrazione, raggiunse il grado di questore, senza però interrompere il suo tirocinio letterario, continuamente arricchito dalla lettura di scrittori contemporanei e dalla traduzione di testi greci e latini. Giunto all’età della pensione, trasfuse la sua lunga maturazione intellettuale in una serie di romanzi, che lo rivelarono narratore originalissimo, tra i più significativi dell’«avanguardia» italiana. Già nei primi due libri (Signorina Rosina, 1956, e Si riparano bambole, 1960) il filo del racconto, in senso tradizionale, tende a seppellirsi in un accumulo di frammenti autobiografici spinti alla pietrificazione impassibile dell’emblema; ma a partire da Ravenna (1962), e poi via via in Paginette (1964), Sinfonia (1966),...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it