"The Young Wold" prima di una trilogia Distopica racconta di un mondo post apocalittico dove una misteriosa epidemia ha ucciso tutti i bambini e gli adulti lasciando il mondo nelle mani degli adolescenti.
Jeff, il protagonista, parte insieme ha un gruppo di compagni alla ricerca di una spiegazione e soluzione della misteriosa malattia.
Ho avuto problemi con questo libro fin da subito. E i suddetti problemi, in particolare sono due.
Lo stile dell'autore. Troppo semplice e immediato e talvolta confusionario. Ci sono stati momenti in cui sembrava che stessi leggendo un copione. I dialoghi mi hanno fatto rabbrividire con i loro botta e risposta immediati.
E purtroppo lo stile porta necessariamente al problema numero due.
I personaggi. Stereotipati al MASSIMO. Non sono riuscita ad entrare in empatia con nessuno di loro.
La storia viene raccontata in prima persona da due punti di vista, quello di Jeff e quello di Donna. Peccato che le loro voci le ho sentite così simili tra di loro che talvolta mi sono ritrovata a leggere mezzo capitolo dal punto di vista di Jeff convinta che fosse quello di Donna e viceversa. E questo è stato davvero frustrante.
E poi gli altri personaggi. Il secchione, l'afro-amerciano gay e la piccola ninja? Ma siamo seri?
Che poi a parte il secchione che ci viene più o meno presentato subito, gli altri appaiono così... nel momento in cui stiamo per partire o siamo già partiti.
Che poi il romanzo parte dal fatto che Jeff decide di partire alla ricerca di una cura per via della morte del fratello. Si dovrebbe pensare che la morte del fratello deve averlo fatto impazzire dal doloro ma a me è sembrato parecchio tranquillo nella scelta di partire. In barba, tra l'altro, alle ultime parole del fratello che gli aveva detto di prendere Donna e scappare.
Ma la "storia d'amore" tra Donna e Jeff? Insopportabile.
Sinceramente già presi singolarmente non sono un granché, lamentosi al massimo, sopratutto Donna, forse uno dei personaggi femminili peggiori che abbia mai letto. Cioè, lei dovrebbe rappresentare la forza femminile del romanzo... siamo messe bene. Evidentemente l'autore è lontano anni luce dal saper dare una voce decente a una donna.
Tra lei è Jeff è il degrado.
L'unica cosa "positiva" del romanzo è che il ritmo è molto serrato, con eventi che si susseguono uno dopo l'altro velocemente.
Ovviamente questo è positivo solo fino a un certo punto perché significa spesso sacrificare parte della fase di sviluppo della parte psicologica dei personaggi.
Ma tanto questa parte dall'autore è praticamente saltata in tronco, quindi è ok, giusto?
Descrizione
Sono bastati due mesi perché una misteriosa malattia decimasse la popolazione di tutto il mondo: uomini, donne, bambini. Solo gli adolescenti sono stati risparmiati. In questa nuova società senza regole, dove ogni ordine sociale è scomparso e tutto è permesso, i giovani sopravvissuti si sono organizzati in tribù e hanno imparato, a modo loro, a farsi strada in una realtà sempre più ostile. New York è ormai ridotta a una città fantasma, disseminata di auto abbandonate, detriti, scheletri di vecchie impalcature, bandiere lacere, cadaveri e macerie, e la violenza regna sovrana. Ma a Washington Square, il giovane Jeff è riuscito a ricostruirsi una vita, seppur precaria, insieme al fratello maggiore Wash e Donna, la ragazza di cui è segretamente innamorato. Quando però, raggiunti i diciotto anni, Wash viene colpito anche lui dalla malattia e muore, Jeff non ci sta. Perché qualcosa gli dice che là fuori, da qualche parte, c'è un modo per curare il virus e far tornare tutto come prima. Jeff è disposto a qualsiasi cosa per salvare l'umanità. Persino ad avventurarsi nella città insieme ai suoi amici. Anche se questo potrebbe costargli la vita... Dallo sceneggiatore e regista candidato agli Oscar, Chris Weitz, al suo esordio come scrittore, il primo, adrenalinico capitolo di una trilogia in corso di pubblicazione in 15 Paesi e non solo: i diritti cinematografici sono stati infatti acquistati dalla Warner Bros e "The Young World" si prepara a debuttare anche sul grande schermo.
Acquista The young world in Epub: dopo aver letto l’ebook The young world di Chris Weitz ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare il libro in fretta per poter dire la nostra ed eventualmente smentire quanto commentato da altri, contribuendo ad arricchire più possibile i commenti e dare sempre più spunti di confronto al pubblico online.
Recensioni
Totale delle Recensioni
Dettagli
- GenereFantasy
- Listino:€ 9,99
- Editore:SPERLING & KUPFER
- Data uscita:01/06/2015
- Pagine:-
- Formato:EPUB
- Lingua:Italiano
- EAN:9788820093150
Puoi leggere questo ebook con:
DESKTOP
TABLET
SMARTPHONE
EREADER
App Kobo Desktop
Puoi leggere questo eBook sul tuo computer grazie alla nostra applicazione gratuita Kobo Desktop. Questa applicazioni ti consente di leggere, gestire la tua Libreria di eBook e anche di acquistare nuovi titoli.
Android
Puoi leggere questo eBook tramite l'APP Kobo gratuita per Android.
iOS
Puoi leggere questo eBook tramite l'APP Kobo gratuita per iOS.
Android
Puoi leggere questo eBook su qualsiasi dispositivo Android con l'applicazione gratuita
la Feltrinelli Kobo.
iOS
Puoi leggere questo eBook sul tuo iPhone tramite l'applicazione gratuita
la Feltrinelli Kobo.
eReader Kobo
Puoi leggere gli eBook sul tuo eReader Kobo (o su altri dispositivi di lettura elettronici).
Gli eReader Kobo consentono di portare con te la tua intera Libreria e di leggere ovunque ti trovi.