Non posso dire che sia un romanzo scritto male, ma non credo che leggerò il seguito. L'ho comprato con grande entusiasmo: un fantasy storico sui pirati, ambientato in Sardegna e con un titolo del genere? Mi ci sono tuffata a pesce. Ho capito molto presto, però, che non è ambientato davvero in Sardegna. E la cosa non ha nulla a che vedere con i nomi dei luoghi inventati. Lo si può vedere nel piccolo, ma soprattutto in quelle grandi: non esiste zona della Sardegna dove fosse visto di buon occhio picchiare le mogli. Per una cosa del genere la sua famiglia di origine ti avrebbe aperto come un maiale e sarebbe stato pure giustificato dalla legge, se non ricordo male. La Sardegna è sempre rimasta molto matriarcale, per queste cose. Quindi ho rapidamente deciso di considerarlo solo come ambientato in un territorio dal nome simile, per concentrarmi sulla storia. L'intreccio e la trama sono ben strutturati, ci sono diversi personaggi interessanti, in particolare Ambrosio e Stellina. Ma ho avuto grandi problemi a empatizzare con Fiammetta. Mi rendo conto del fatto che è un limite mio personale; trovo l'idea di una donna di 40 anni che ne ha passate tante ed è rimasta così ingenua (sciocca, come dice lo stesso Ambrosio) frustrante ed esasperante. La passione per la pirateria (o quella che crede sia la pirateria) e il suo odio generalizzato per gli uomini sono vere e proprie ossessioni e molto pesanti da reggere per un romanzo intero, soprattutto perché vengono rimarcati quasi in ogni pagina. Probabilmente era quello che l'autrice voleva e, in tal senso, Blesh ha fatto un ottimo lavoro. Ripeto: è un problema mio. La domanda che mi è rimasta in sospeso è: chi o cosa sono davvero le Zipa? Suppongo che si scoprirà nel resto della saga. Nel complesso, direi che è un buon esordio. Lo potrei consigliare a chiunque cerca una lettura estiva dai toni scanzonati e un po' cacciaroni.
A colpi di Cannonau
Sardegna, 1600. Intrappolata in un’isola deprimente e in un matrimonio disastroso, la ribelle Fiammetta rincorre il sogno folle di diventare piratessa. Da anni prepara la fuga a bordo del veliero che ha acquistato in gran segreto da un mercante genovese, e adesso la sua ciurma composta da mogli insoddisfatte sembra pronta al grande varo. L’occasione perfetta si presenta quando Stellina, una ragazzina dotata di strani poteri, promette di condurla al mitico tesoro sepolto del leggendario pirata Capitan Sauro. Ma tutto si complica quando Ambrosio, cacciatore di streghe per la Santa Inquisizione spagnola, posa i suoi occhi sulla ragazzina. Lui sa bene che gli spiriti Zipa, come quello che infesta il corpo di Stellina, possono percepire l’oro del Nuovo Mondo... oro che il bieco inquisitore brama disperatamente. La posta in gioco si alza. Fiammetta e la sua ciurma di donne sbandate devono imbarcarsi in una sfida impossibile: trovare il tesoro prima degli spagnoli, oppure la libertà sarà l’ultima delle loro preoccupazioni!
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:25 giugno 2020
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Lety90 01 settembre 2023La protagonista non mi ha convinta
-
Marco Colombini 25 agosto 2020
La nostra avventura si apre in Sardegna nell'anno 1600, un'avvincente lotta all'ultima cannonata tra la nostra intrepida eroina Fiammetta e lo spietato antagonista Ambrosio, un temibile cacciatore di streghe. Una variegata ciurma di donne insoddisfatte a bordo della nave Soddisfazione, capitanata da Fiammetta pronta a salpare in cerca di un inestimabile tesoro perduto, unico mezzo col quale pu�?�² guadagnarsi la liberta . Avventura, mare aperto, navi, storia, inquisizioni, oscurita , mondi nuovi e tesori sepolti Chi e' pronto a lasciare tutto e salpare in questa incredibile avventura Fantasy tutta italiana?! Tanti, troppi preamboli sul quando avrei cominciato questa lettura e sulla preoccupazione di non portare a termine la collaborazione nei tempi stabiliti. Mi sono deciso di leggere i primi capitoli per conoscere lo stile dell autrice e collocare la lettura all'interno della montagna. Ecco le ultime parole famose, mi sono ritrovato pagina dopo pagina alla parola fine. Una lettura semplice, fresca, estiva, avventurosa. Sono contento (i miei amici meno) di aver divorato questo libro comodamente sdraiato sugli scogli, sotto il sole con il rumore delle onde e il sapore del mare nell'aria. Niente di piu azzeccato, e stato un incredibile viaggio dal quale ho faticato a separarmi, un finale molto Fantasy e del quale non sono convinto e spero non ci sia una parola FINE decisiva. Lo stile dell'autrice e' molto ricercato e azzeccato a seconda delle situazioni e del contesto narrato, i personaggi (pochi) e caratterizzati molto bene; Stellina, una ragazza posseduta da uno spirito e la mia preferita. Le ambientazioni reali e descritte anch�¢??esse in modo concreto, complice anche il fatto di aver letto il romanzo negli scorsi giorni al mare. Consigliatissimoooooooo per gli amanti del Fantasy storico, ma anche per chi cerca qualcosa di nuovo, innovativo che non si concluda con il solito ed eclatante cliche Che dire, sono contento e ringrazio di aver incontratoTitania (ma che bello e il tuo nome?!) spero presto, di leggere nuovamente qualcosa di tuo.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it