L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2014
Promo attive (1)
Un romanzo breve di formazione, ma anche una lettura fondamentale per dare un senso ai momenti più bui della propria vita. Irrinunciabile.
Difficile lettura per la disarmante semplicità. Il protagonista è un giovane marinaio improvvisamente catapultato (per noia?) in una realtà ove la malattia e la bonaccia sembrano le uniche caratteristiche. Un enigmatico capitano dá il via alla vicenda, la superstizione e la frustrazione ne determinano lo sviluppo, l'amarezza e la malattia caratterizza il finale. La vita di mare viene descritta dal protagonista filtrando la realtà con la propria particolare interiorità: noia, distacco, frustrazione riflettono il mare piatto e l'isola onnipresente, il vento cala come ogni illusione infranta, uno spettro sembra osservare dagli abissi. La lettura risulta essere abbastanza rapida, la trama in esistente, però, non permette soddisfazioni. Apprezzabile, però, è l'originalità dello scrittore nel cercare di sollevare con il suo stile una vicenda, a parer mio, abbastanza deludente.
'E un libro di matrice marinaresca tipica di Conrad ,che ci narra in prima persona, a ritroso, di come da ufficiale è diventato in età giovanissima capitano di una nave mercantile e di come le avversità , l'enorme responsabilità della salvezza dell' equipaggio e del compimento della navigazione abbiano segnato in lui ,da un giorno all'altro, il sorpasso della linea d'ombra ; dalla spensierata leggerezza della gioventù alla responsabilità dell'età adulta. Mentre la prima parte del libro procede a tratti con lentezza, sicuramente la seconda parte, in cui si narra del primo e travagliato incarico da capitano è piu' incalzante e avvincente. 'E un libro godibile con molte riflessioni di crescita.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore