Le origini del male - You-jeong Jeong - copertina
Le origini del male - You-jeong Jeong - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 250 liste dei desideri
Letteratura: Corea del Sud
Le origini del male
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
16,62 €
-5% 17,50 €
16,62 € 17,50 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Il thriller appassionante dell'autrice coreana più venduta nel mondo, una discesa negli inferi della mente, un'esplorazione nelle profondità del male.

"La regina del crimine... You-jeong Jeong sta scuotendo il mondo della suspence"

Hyu-min si sveglia una mattina nel proprio letto e scopre di essere ricoperto di sangue. Non solo il suo corpo, ma tutta la stanza ne è imbrattata. Lui non ricorda quasi niente della notte appena trascorsa, solo di essere uscito a correre per distendere i nervi. O meglio, di essere sgattaiolato fuori di casa visto che sua madre è meglio non sappia delle sue scappatelle notturne. Hyu-min ha ventisei anni e vive con lei e il fratello adottivo Hae-jin in un appartamento all'ultimo piano di un residence di Gundo, nella moderna periferia di Seul. Da quando sono morti in un incidente d'auto il padre e il fratello maggiore, Hyu-min è sottoposto a una terapia di psicofarmaci che tiene a bada l'epilessia di cui soffre, ma provoca terribili effetti collaterali: emicranie atroci, acufene, attacchi di rabbia. E vuoti di memoria. Ecco perché non ricorda cosa sia successo per essere ricoperto di sangue. Hyu-min esplora l'appartamento e trova in salotto il cadavere della madre, con la gola tagliata. A questo punto, comincia a ricostruire gli eventi della notte precedente e, quando un orecchino di perla mai visto prima scivola fuori dalla tuta indossata per correre, Hyu-min è terrorizzato.

Dettagli

18 aprile 2019
281 p., Brossura
The good son
9788807033377

Valutazioni e recensioni

  • lettrice curiosa
    bellissimo thriller

    Questo libro è interessante e coinvolgente fin dalle prime pagine. Una storia scritta dal punto di vista del protagonista che è sia vittima che carnefice delle situazioni che dovrà affrontare che lo porteranno a scoprire il suo vero io. Consigliato per chi ama i thriller psicologici.

  • I_Libro_Compulsivi
    Un bel thriller

    Devo dire un bel libro, ben scritto e mai noioso nonostante buona parte della narrazione si basi su ricordi e raggionamenti assai lunghi del protagonista. Pochi personaggi e poche ambientazioni: tutto si svolge quasi in un contesto privato e con un finale non certo nuovissimo per un thriller, ma che ci sta benissimo.

  •  Ontop82

    Thriller psicologico inquietante che sonda la follia che si annida nella mente umana. Lo stile monotòno e con poco ritmo (probabilmente utilizzato per sottolineare le percezioni alterate del protagonista, nonché voce narrante) non ne favorisce la lettura, tuttavia riesce a tenere il lettore legato alla storia . Peccato che alcuni passaggi, compreso il finale, siano un po' troppo scontanti e non all'altezza delle aspettative.

Conosci l'autore

Foto di You jeong Jeong

You jeong Jeong

1966

You-jeong Jeong, nata nel 1966, ha fatto l'infermiera prima di realizzare il suo sogno, scrivere, e di imporsi poi come la regina incontrastata del giallo coreano. Ha scritto quattro romanzi di grandissimo successo in patria e spesso andati al cinema. Tra i suoi titoli pubblicati in Italia ricordiamo: Le origini del male (Feltrinelli, 2019).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail