La stanza di Jacob - Virginia Woolf - copertina
La stanza di Jacob - Virginia Woolf - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 59 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
La stanza di Jacob
Disponibilità immediata
8,00 €
-20% 10,00 €
8,00 € 10,00 € -20%
Disp. immediata

Descrizione

Come si ricostruisce la vita di un giovane uomo?

«In Jacob si riconosce l'ombra del fratello dell'autrice Thoby Stephen, scomparso a ventisei anni nel 1906. È nel romanzo una presenza evanescente che ci parla, sin dall'inizio, di un'inesorabile assenza.» – Enrico Terrinoni, Il Venerdì - la Repubblica


Jacob Flanders è cresciuto sulle coste battute dal vento della Cornovaglia e, nonostante le sue umili origini, è riuscito a entrare a Cambridge, a frequentare i circoli sociali più importanti e a divenire avvocato a Londra. Tuttavia, non riuscendo ad apprezzare la vita nella caotica capitale, decide di perseguire la sua passione per l'antichità e visitare la Grecia prima che il destino decida di portarlo altrove sul suolo d'Europa. La vita di Jacob è raccontata attraverso memorie, emozioni e percezioni degli altri: la corrispondenza con la madre, le conversazioni di un'amica, i pensieri e i ricordi delle donne che hanno affollato i suoi giorni. Straordinario allontanamento dalle forme tradizionali del romanzo, il libro narra con toni elegiaci una vita ordinaria e straordinaria al contempo. Come spiega nella sua introduzione Nadia Fusini, "se >La stanza di Jacob è un romanzo importante, è di fatto questo il motivo: qui Woolf smonta la tradizione, e apre a un nuovo inizio. E lo fa non per vacuo amore di novità, ma perché con le sue antenne sensibili intercetta intorno a sé i vagiti del nuovo mondo che chiede di venire a rappresentazione. È in questo romanzo che Virginia Woolf prende a giocare col ritmo, secondo un movimento di variazione, ripresa e ripetizione che ha la profondità della scoperta kierkegaardiana".

Dettagli

3 marzo 2022
256 p., Brossura
Jacob's room
9788807904080

Valutazioni e recensioni

  • Vinny
    poesia pura

    La stanza di Jacob è uno dei libri più coinvolgenti di Virginia Woolf. Tra le pagine, poesia e prosa si intrecciano offrendo al lettore dipinti meravigliosi. La Woolf dipinge con le parole e ci accompagna tra vedute, paesaggi e stati d'animo offrendoci un quadro della società dell'epoca molto interessante. Le parole sono i colori, lo stile è il modo di utilizzare il pennello e l'artista è lei stessa capace di muovere le corde del nostro animo.

  • lunediomartedi
    ritratto dell’artista che muove i suoi primi passi!

    ritratto dell’artista che muove i suoi primi passi!

  • linetteferri
    Libro un po' deludente

    Il libro è ben scritto per quanto riguarda lo sviluppo delle descrizioni e la ricchezza dei particolari. Purtroppo il libro rimane molto legato solo alla parte descrittiva, non viene sviluppata una storia e non c'è un filo conduttore che consenta di seguire le vicende del protagonista. Il libro risulta davvero difficile da seguire e molto noioso..

Conosci l'autore

Foto di Virginia Woolf

Virginia Woolf

1882, Londra

Virginia Woolf è stata una scrittrice, saggista e attivista britannica. Considerata una delle scrittrici più rivoluzionarie del Novecento, nelle sue opere ha saputo sempre mettere la realtà sopra ogni cosa. «Non potete mettere alcun cancello, alcun catenaccio, alcun lucchetto alla libertà del mio pensiero.»Nata il 25 gennaio 1882 e figlia di Leslie Stephen, celebre storiografo e critico, crebbe in un ambiente coltissimo, frequentato da artisti, letterati, storici e critici. Secondo le regole della buona società vittoriana, venne educata privatamente.Tramite il fratello Thoby, entrato a Cambridge nel 1899, strinse amicizia con i discepoli del filosofo G.E. Moore, gli «Apostoli» del Trinity College (tra essi B. Russell, G. Lytton...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore