Bisiachi brava gente - Aniello Langella - copertina
Bisiachi brava gente - Aniello Langella - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Bisiachi brava gente
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
25,50 €
-15% 30,00 €
25,50 € 30,00 € -15%
Disp. in 10 gg

Descrizione


La storia di questo libello scherzoso e un poco irriverente, comincia nel 1980, quando arrivai a Monfalcon col treno."Monfalcone, stazione di Monfalcone". Si presentò così la città, appena scesi in stazione. Faceva un freddo cane quel giorno ed eravamo ancora sulla coda del clima natalizio. Era il 10 gennaio. Chiesi ad un tassista di portarmi in Ospedale e lui passando per il centro della città, mi portò dritto lì, dove avrei trascorso buona parte della mia vita. Emozionato come mai, entrai. E da subito incontrai: i Bisiachi. Dal portinaio ai medici, dalle suore infermiere ai pesci rossi della vasca del giardino. Tutto questo mondo, nuovo per me sarebbe diventata la mia casa per il futuro. Il 15 gennaio di quell'anno, presi servizio come medico ortopedico e fisiatra presso l'ospedale di via Rossini. Questa è la breve storia di una città, quella di Monfalcone abitata da un "popolo" con una cultura propria: i Bisiachi.

Dettagli

112 p.
9791220391351
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it