Il bosco incantato del Gufatto
Nel Gufatto viene messo in evidenza il concetto degli "opposti" e della rispettiva integrazione del principio maschile e femminile (androginia). L'androginia nel Gufatto è intesa come armonizzazione della nostra interiorità, bilanciamento delle due energie (maschile e femminile) allo scopo del superamento della concezione duale dell'esistenza. La dualità è la condizione esistenziale dell'uomo, separato ma non distinto dall'Uno, ma che si percepisce come un individuo (dal latino in e dividuus = separato), separabile dal mondo. Quando si parla di Maschile e di Femminile c'è molta confusione, perché spesso questi termini si associano alla sessualità (maschio e femmina). Nel Gufatto si fa riferimento al Femminile e al Maschile come alle due energie ancestrali che danno vita a tutta la nostra Realtà. Il Gufatto pertanto simboleggia l'incarnazione dell'androgino, dove il maschile (rappresentato dal gufo) ed il femminile (rappresentato dalla gattina) si ricompongono nell'unità consapevole del Principio universale dell'Uno. L'unione armoniosa dell'energia Maschile e dell'energia Femminile trova la sua massima espressione attraverso l'amore incondizionato. L'Amore incondizionato è l'unica forza in grado di trasformare, creare, liberare ed espandere l'energia della Realtà.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:9 dicembre 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it