Di una insigne scultura greca entrata recentemente nel Museo Vaticano. Comunicazione fatta alla Pontificia Accademia Romana di Archeologia nella seduta del 27 febbraio 1902 dal segretario Prof. Orazio Marucchi
In 4, pp. 473-486 con fot. n.t. e una tav. fot. f.t. Br. ed. Descrizione di un'antica stele greca mancante della parte inferiore rappresentante un atleta nudo di profilo a destra originariamente custodita nella Chiesa di S. Lorenzo sulla piazza Rusticucci, poi trasferita ai Musei Vaticani. All'interno relazione di W. Amleung secondo il quale l'artista lavoro' in un laboratorio dell'Attica considerando il tipo di marmo. Segue nota di Gherardo Ghirardini.
Venditore:
Informazioni:
In 4, pp. 473-486 con fot. n.t. e una tav. fot. f.t. Br. ed. Descrizione di un'antica stele greca mancante della parte inferiore rappresentante un atleta nudo di profilo a destra originariamente custodita nella Chiesa di S. Lorenzo sulla piazza Rusticucci, poi trasferita ai Musei Vaticani. All'interno relazione di W. Amleung secondo il quale l'artista lavoro' in un laboratorio dell'Attica considerando il tipo di marmo. Segue nota di Gherardo Ghirardini.
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1902
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it